Ecobonus e Sismabonus, Confartigianato: no allo sconto sulle fatture

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it La conferma delle detrazioni per il sistema casa nella legge di bilancio 2019 rappresenta un intervento anticiclico essenziale per sostenere il settore della filiera edile che ha maggiormente subito gli effetti di due cicli recessivi negli ultimi dieci anni, intervento che sta avendo influssi benefici per le imprese del settore e per la…

Dettagli

Ecobonus e sconto in fattura, modifiche annunciate dal ministro

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Buone notizie sul controverso sconto in fattura, che danneggia le imprese artigiane, C’è “l’esigenza evidente di modificare la norma sullo sconto in fattura dell’ecobonus”. Lo ha detto il Ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, durante il question time in Senato spiegando che nonostante le intenzioni positive, la norma ha “certamente ha…

Dettagli

Eclettica imprenditrice artigiana a Sant’Angelo di Gatteo: “Cento format in tv e il mio primo libro”

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Imprenditrice artigiana, creatrice di format televisivi, cantante, con una variegata serie di esperienze professionali all’insegna dell’eclettismo, ora anche autrice di un libro.La cesenate Emanuela Tombaccini è titolare di un’impresa di lavasecco associata a Confartigianato a Sant’Angelo di Gatteo punto di riferimento del paese, ma le sue molteplici attitudini unite alla voglia…

Dettagli

Eber regionale, il nuovo presidente è Giampiero Placuzzi vicesegretario di Confartigianato cesenate

A cura dell’Ufficio Stampa uff.stampa@confartigianatofc.it Il cesenate Giampiero Placuzzi, vicesegretario di Confartigianato cesenate, è il nuovo presidente di Eber, l’ente bilaterale in Emilia-Romagna costituito dalle Federazione dell’artigianato  Confartigianato e Cna e dai sindacati Cgil-Cisl-Uil, costituito nel 1991. Le imprese artigiane in Emilia-Romagna sono 121mila  su un totale di imprese attive di 391.000 (quasi un terzo…

Dettagli

E45, difendiamo il nostro futuro

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Confartigianato cesenate aderisce alla manifestazione pubblica sull’emergenza E45 fissata per sabato 16 febbraio, a un mese esatto dal blocco, che si terrà alle 11.30 nell’area di servizio Canili a Verghereto. Dopo la chiusura del viadotto “Puleto” della E45, avvenuta il 16 gennaio scorso e che ha fatto precipitare nel dramma l’economia…

Dettagli

E45, Confartigianato Trasporti: “Viadotto Puleto, fatta chiarezza sulle trenta tonnellate”

A cura dell’Ufficio Stampa uff.stampa@confartigianatofc.it E45: la nuova ordinanza di Anas ha chiarito, modificando la precedente, le modalità del divieto di transito sul viadotto Puleto. Grazie all’intervento di Confartigianato Trasporti nelle sedi istituzionali opportune, è stato rimarcato in modo incontrovertibile che il divieto di transito riguarda i mezzi con massa superiore a 30 tonnellate, e…

Dettagli

E45 e viabilità alternativa al palo, Confartigianato fa il punto con Lattuca, Baccini e Bulbi

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Manutenzione della E45 e viabilità alternativa, qual è lo stato dell’arte e cosa fare insieme per smuovere le acque? E’ stato l’argomento dell’incontro tenutosi questa mattina alla sede cesenate di Confartigianato tra il presidente dell’Unione dei Comuni Valle Savio Enzo Lattuca, sindaco di Cesena, il vicepresidente dell’Unione Marco Baccini, sindaco di…

Dettagli

E’ responsabile la banca se non blocca subito il conto corrente oggetto di phising

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it LA NEWSLETTER DI CONFARTIGIANATO FEDERIMPRESA CESENA DEDICATA ALLA PRIVACY, uno strumento facile e veloce per rimanere sempre aggiornati in tema di privacy. In materia di internet banking deve affermarsi la responsabilità dell’istituto di credito che, a conoscenza dell’illegittima sottrazione ai danni del proprio correntista di credenziali e password, ad opera di…

Dettagli

E se un giorno scopriste che tutta la vostra posta elettronica è stata cancellata?

A cura dell’Ufficio Stampa uff.stampa@confartigianatofc.it Quante volte al giorno controllate la vostra casella di posta elettronica? un sondaggio di qualche tempo fa evidenziava che il 34% degli utenti controllava la propria email sicuramente più di dieci volte al giorno, ma un altro 54% dichiarava invece che lo faceva immediatamente al ricevimento di ogni singolo messaggio.…

Dettagli

Durante un colloquio di lavoro vietato chiedere ai candidati se sono stai licenziati o se hanno intenzione di avere figli

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it LA NEWSLETTER DI CONFARTIGIANATO FEDERIMPRESA CESENA DEDICATA ALLA PRIVACY, uno strumento facile e veloce per rimanere sempre aggiornati in tema di privacy. Durante un colloquio di lavoro vietato chiedere ai candidati se sono stati licenziati o se hanno intenzione di avere figli. Nemmeno se l’intervistato è consenziente. Vietato, inoltre, pescare dati…

Dettagli

Due giovani realtà cesenati premiate al concorso del Gruppo Giovani Imprese dell’Emilia Romagna

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Anche due imprese cesenati sono state premiate al concorso “Giovani Imprese Emilia-Romagna 2022”, promosso dal Gruppo Giovani Imprenditori Confartigianato Emilia-Romagna, consistente in un buono da tremila euro da spendere in servizi presso la Confartigianato territoriale di riferimento. La cerimonia di premiazione si è svolta alla sala Briefing dell’Autodromo internazionale Enzo e…

Dettagli

Dpcm sbagliato: le imprese rivogliono il loro lavoro, non il ristoro di cittadinanza

A cura dell’Ufficio Stampa uff.stampa@confartigianatofc.it Protocolli adottati, contagi fuori dai laboratori, ma imprese fatte chiudere e il concetto stesso di ristoro come risarcimento alle serrande abbassate rischia di offendere la loro dignità. L’ultimo dpcm, al di là dei contenuti secondo Confartigianato assai discutibili, evidenzia l’assoluta confusione di coloro che dovrebbero guidare il nostro paese. Non conforta…

Dettagli

Dopo la pandemia aumentate nelle imprese mobilità nel lavoro e dimissioni

A cura dell’Ufficio Stampa uff.stampa@confartigianatofc.it Più mobilità nel lavoro e anche più dimissioni. Sono alcune delle più recenti tendenze del mercato del lavoro che, insieme al ruolo della domanda delle piccole imprese, saranno esaminate nel webinar di presentazione del 23° report di Confartigianato gennaio 2023, in cui si ragionerà anche su come è possibile evitare…

Dettagli

Donne Impresa: “Un sistema di welfare per le imprenditrici e la donna che lavora”

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Un nuovo sistema di welfare attento alla specificità del lavoro indipendente femminile e capace di generare benessere per le imprenditrici e le loro famiglie è uno dei punti qualificanti del Gruppo Donne impresa di Confartigianato Cesena presieduto da Lorenza Fantozzi. In questi giorni l’assemblea di Donne Impresa Confartigianato ha eletto Daniela…

Dettagli

Donne Impresa: “Siamo leader in Europa per aziende femminili: sono il 22%”

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it In occasione della Giornata internazionale della Donna, Confartigianato celebra i risultati positivi e la crescente presenza delle donne nell’imprenditoria e nel lavoro indipendente. A Cesena lo storico sodalizio del Gruppo Donne Impresa è presieduto da Fulvia Fabbri.  “Nel 2024, sono ben 1.307.116 le imprese a conduzione femminile, pari al 22,2% del totale delle…

Dettagli

Donne Impresa: “Riavviare servizi per l’infanzia e scuole”

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Il Gruppo Donne Impresa Confartigianato di Cesena, presieduto dall’imprenditrice Lorena Fantozzi, si unisce all’iniziativa della presidente del comitato Donne Impresa Confartigianato Emilia Romagna Emanuela Bacchilega che ha scritto una lettera alla vicepresidente della Regione Emilia Romagna Elly Schlein per condividere il grande disagio in cui si trovano le madri imprenditrici, come…

Dettagli

Donne Impresa: “Rete permanente contro la violenza di genere”

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Imprenditrici femminili come avamposto culturale contro la violenza di genere, attraverso un’opera di sensibilizzazione costante, ed effettuata in rete con associazioni, enti e espressioni del territorio. Sarà l’appendice quotidiana e continuativa del percorso che si è concluso giovedì sera a Cesenatico, nelle sede di Confartigianato in via Trento, con protagoniste Donne…

Dettagli

Donne Impresa: “Giornata delle bambine per un impegno di tutti i giorni”

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Donne Impresa Confartigianato di Cesena è vicina ai diritti delle bambine, con pensieri e atti. Si è celebrata venerdì 11 ottobre la Giornata Internazionale delle Bambine e delle Ragazze indetta dall’Onu per riconoscere i diritti delle bambine: alla vita, alla cultura, all’istruzione. Sono ancora troppe le bambine che in molti paesi…

Dettagli

Donne Impresa, torna la scrittrice Giorgia D’Errico per presentare ‘Maschile Singolare’

A cura dell’Ufficio Stampa uff.stampa@confartigianatofc.it La donna vista e concepita sullo sfondo del lavoro e della vita degli uomini. Donne Impresa Confartigianato Cesena incontra l’autrice Giorgia D’Errico  venerdì 17 settembre alle 17.45 nella sala convegni della sede di via Alpi per la presentazione del suo ultimo libro “Maschile Singolare”, seguito di “Femminile plurale”. Seguirà un…

Dettagli

Donne Impresa, Fulvia Fabbri nuova presidente

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Passaggio di consegne al consiglio  di Donne Impresa di Confartigianato Cesena. La presidente Lorena Fantozzi, neoeletta vicesindaco di Cesenatico, ha passato il testimone alla imprenditrice Fulvia Fabbri, nuova presidente. Rita Cicognani è stata nominata vicepresidente, coordinatrice è Cristiana Suzzi.  Durante l’incontro è stato approvato il progetto Filo Rosso che si svilupperà…

Dettagli