Salotto digitale Confartigianato, fatto il punto sulle nuove norme della cibersecurity in impresa

A cura dell’Ufficio Stampa uff.stampa@confartigianatofc.it “Nuovi requisiti per la cybersicurezza delle aziende. Un approccio pragmatico per adeguarsi”. Folta partecipazione al nuovo appuntamento del ciclo di Salotti Digitali promossi dalla Comunità digitale di Confartigianato Cesena a cui aderiscono varie centinaia di imprenditori associati. “Il tema affrontato è stato quello di imprese e cybersecurity – rimarca il…

Dettagli

Salotti digitali, giovedì si indaga come la sensoristica può avvantaggiare le imprese

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Intelligenza artificiale e Internet of things: prosegue il percorso di avvicinamento delle imprese alle nuove frontiere tecnologiche attraverso i salotti digitali di Confartigianato Federimpresa Cesena dedicati all’innovazione delle imprese e alla transizione digitale. Il prossimo incontro si terrà giovedì 20 marzo nella sede di Confartigianato in via Alpi.  Il tema è…

Dettagli

Salone Gabriella premiato da Confartigianato per i 50 anni di attività

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Professionalità, servizi di qualità alla clientela in un mestiere perennemente in aggiornamento, rapporto fiduciario con la clientela, felice trasmissione d’impresa, attaccamento alla associazione che affianca le imprese del settore: sono i tratti distintivi che connotano la fulgida storia del Salone Gabriella in via Serraglio a Cesena, che ha celebrato il mezzo…

Dettagli

Salone di acconciatura Foschi nella storia di Cesena

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Quello che in questi giorni colpisce è l’eco in città per la chiusura  del salone dei fratelli Foschi in via Gaspare Finali a Cesena, dopo 62 anni di  onorata attività. La prova che quel salone ha lasciato un  segno forte e duraturo. Sergio, che è mancato da qualche tempo, aveva lasciato…

Dettagli

Salario minimo? Non si deve regolamentare per legge

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Tiene banco la questione del salario minimo, problematica sulla quale si è espressa anche Rete Imprese Italia.  Confartigianato Cesena, la cui Confederazione nazionale di Rete Imprese Italia fa parte, ribadisce la posizione in merito: non si deve regolamentare per legge il salario minimo, poiché la contrattazione collettiva garantisce già condizioni e…

Dettagli

Sabato al via Cantiere Mercato in Confartigianato Cesena, primo focus sulla mobilità con il presidente nazionale di Confartigianato Trasporti

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it “Mobilità 5.0: spo-stare meglio” è il titolo dell’incontro che avvia il ciclo di Cantiere Mercato, percorso di accompagnamento promosso da Confartigianato Cesena con l’obiettivo di definire progetti ed iniziative di filiera per affiancare le imprese nelle sfide della competitività. Si terrà sabato 9 marzo alle 10 nella sede di Confartigianato Federimpresa…

Dettagli

Rubicone, moda e calzaturiero: sostenere contoterzisti e filiera

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Per favorire la ripresa del comparto calzaturiero e della moda di San Mauro Pascoli e del Rubicone, in sofferenza a causa della sofferenza della pandemia, serve un maggior gioco di squadra anche attraverso il potenziamento della collaborazione tra Regione e il Tavolo del distretto di San Mauro Pascoli per la valutazione…

Dettagli

Rotta di collo, brevettata camicia con mascherina agganciata

A cura dell’Ufficio Stampa uff.stampa@confartigianatofc.it Da oggi 8 ottobre bisogna portare le mascherine sempre con sé, col nuovo Dpcm, anche all’aperto. E c’è il team dell’imprenditrice artigiana al passo coi tempi, letteralmente, che brevetta la camicia con la mascherina agganciata, la quale assurge a vero e proprio accessorio di moda. Innovazione, estro e creatività… “a Rotta…

Dettagli

Roncofreddo, le imprese di Confartigianato a confronto con la sindaca Bartolini: collegamenti e connessioni carenti, così è difficile fare impresa nei piccoli comuni collinari

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it I piccoli comuni debbono essere percepiti e valorizzati come parte integrante di un sistema territoriale unitario in cui tra montagna e pianura si innesca la reciprocità solidale. Si tratta di una delle considerazioni emerse all’incontro di Confartigianato nel comune di Roncofreddo con gli imprenditori  artigiani del comune e la sindaca Sara…

Dettagli

Romagna Solidale e Confartigianato, il progetto di welfare di comunità finisce nella tesi di laurea

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it “Bottega Scuola” con l’inserimento di studenti delle superiori nelle imprese, lotta alla povertà alimentare e inserimento lavorativo dei disabili come pilastri dell’esperienza di welfare generativo di comunità che ha visto protagonista un pool di soggetti cesenati privati e del terzo settore. Questa esperienza biennale sarà l’oggetto di due tesi di laurea…

Dettagli

Robotica collaborativa e AI nelle piccole imprese, il punto ai Salotti digitali di Confartigianato

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Robotica collaborativa e intelligenza artificiale. Nuovi scenari produttivi” è il tema al centro del prossimo incontro del ciclo ‘Salotti digitali’ promosso dalla Comunità digitale di Confartigianato Cesena. “In un contesto economico sempre più competitivo e dinamico, le piccole e medie imprese – mette in luce il responsabile del Digital Innovation Hub…

Dettagli

Robot di Iron’s Technology al Pascal-Comandini per l’alternanza scuola lavoro degli studenti

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Un laboratorio esperienziale di robotica con un macchinario all’avanguardia fornito dall’impresa cesenate Iron’s Technology. E’ uno dei fiori all’occhiello del ponte solido tra scuola e mondo del lavoro sulle fondamenta della innovazione e della transizione digitale costruito col progetto ‘ “Generazione Z: progetto pratico educativo per gli studenti delle scuole secondarie…

Dettagli

Rivoluzione nella gestione dei rifiuti, Confartigianato fa il punto mercoledì alle 17 con un webinar per le imprese

A cura dell’Ufficio Stampa uff.stampa@confartigianatofc.it La gestione dei rifiuti sta attraversando oggi una fase di trasformazione radicale: il tradizionale sistema cartaceo è stato progressivamente sostituito da un modello digitale obbligatorio, che coinvolge anche quest’anno un numero crescente di imprese. “Il nuovo Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (Rentri) – mette in luce  Il…

Dettagli

Rivoluzione nei cantieri, gli imprenditori della filiera casa rispondono presente al primo incontro di Confartigianato sulla patente a crediti

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Sala gremita per il primo della batteria di incontri promossa sul territorio da Confartigianato di Cesena sulla patente a crediti nei cantieri, dopo l’uscita del decreto attuativo. “Il decreto attuativo è stato pubblicato – ha messo in luce nel suo intervento il vicesegretario di Confartigianato Federimpresa Cesena Giampiero Placuzzi – per…

Dettagli

Rivoluzione nei cantieri, Confartigianato incontra le imprese del cluster Casa sulla nuova patente a credito

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Parte domani alla Confartigianato di Cesena la batteria di incontri sulla patente a crediti nei cantieri, dopo l’uscita del decreto attuativo.“Il decreto attuativo è stato appena pubblicato – mette in luce il vicesegretario di Confartigianato Federimpresa Cesena – ed entrerà in vigore improrogabilmente 1° ottobre e quindi è fondamentale che gli…

Dettagli

Ritenute negli appalti, nuove regole da modificare

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Appalti, così non va. Confartigianato, unitamente alle altre  organizzazioni, ha scritto al Ministro dell’Economia Gualtieri per chiedere la soppressione delle nuove regole in materia di ritenute negli appalti o, almeno, di procrastinarne l’entrata in vigore al 1° luglio 2020, applicandole ai contratti stipulati dal 1° gennaio 2020. I nuovi adempimenti scadrebbero…

Dettagli

Ritardi nei pagamenti della pubblica amministrazione, le imprese chiedono di applicare la compensazione

A cura dell’Ufficio Stampa uff.stampa@confartigianatofc.it I ritardi di pagamento della Pubblica amministrazione continuano a rappresentare un problema per le imprese. Il 60,2% dei comuni italiani non rispetta il termine di legge di 30 giorni per pagare le aziende fornitrici di beni e servizi. Addirittura il 24,1% delle amministrazioni comunali, soprattutto nel Sud, impiega ben oltre…

Dettagli

Ristori subito, ma sono solo lenitivi: va ricostruita la rete

A cura dell’Ufficio Stampa uff.stampa@confartigianatofc.it Subito i ristori, ma non bastano. Confartigianato Cesena apprezza la risoluzione approvata dalla Camera che recepisce la proposta di indennizzare tutti gli imprenditori che hanno subito gravi perdite di fatturato a causa della pandemia, indipendentemente dalla loro appartenenza a settori e ambiti di mercato. Proposta avanzata da tempo da Confartigianato e…

Dettagli

Ristori a tutte le imprese con fatturati in perdita

A cura dell’Ufficio Stampa uff.stampa@confartigianatofc.it Non ha senso rincorrere i codici Ateco per dare ristoro alle imprese colpite dalle misure di contenimento della pandemia. Bisogna indennizzare tutti gli imprenditori che hanno subito gravi perdite di fatturato, indipendentemente dalla loro appartenenza a settori e ambiti di mercato: questa la la posizione di Confartigianato. Dopo ormai otto…

Dettagli

Ristorazione, le nostre proposte per ripartire

A cura dell’Ufficio Stampa uff.stampa@confartigianatofc.it Confartigianato, unitamente alle altre organizzazioni di categoria, ha redatto un documento contenente le “Proposte per la riapertura delle attività di ristorazione” per sollecitare il Governo e il Comitato Tecnico Scientifico a consentire la riapertura in sicurezza delle attività di ristorazione (in allegato in fondo all’articolo). Confartigianato chiede al Governo che venga…

Dettagli