Facciamo squadra!
Gli Aperitivi d’impresa sono incontri informali rispetto ai convegni abituali e si svolgono in varie location, tra cui gli stessi laboratori d’impresa, con momento conviviale e apericena al termine.
Si tratta di un nuovo format di incontri, brevettato felicemente in questi anni, per imparare a fare sempre di più squadra e rete – e per favorire opportunità di crescita e aggiornamento nella gestione d’impresa, orientata soprattutto ad approfondire le tematiche dell’innovazione.
L’obiettivo è favorire la creazione di un circuito che consenta alle imprese di rafforzarsi attraverso l’opportunità dell’aggiornamento e la condivisione delle proprie esperienze con chi fa lo stesso mestiere, partendo dal dato di fatto che per posizionarsi sul mercato con efficacia occorre innovarsi e tesorizzare il canale del web e della rete.
Gli aperitivi d’impresa sono un tassello del fitto mosaico della nostra attività formativa imperniata sul centro Formart e sul Campus d’impresa Confartigianato che supportano per l’aggiornamento in divenire gli imprenditori e i collaboratori delle nostre tremila imprese associate.
Notizie correlate
-
-
Picone, presidente di Confartigianato Meccanica e Subfornitura: “Produzione in calo, ma crescono gli investimenti nei macchinari”
Marzo 11, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it La complessa congiuntura della manifattura che si registra anche nel territorio cesenate e romagnolo presenta effetti amplificati sulla meccanica settore chiave del made in Italy. Sulla crisi della meccanica incide l’incertezza geopolitica che indebolisce la ripresa del commercio internazionale. Agisce da ulteriore freno
-
-
San Piero in Bagno, la parrucchiera Anna Maria Orfei compie 80 anni ancora al lavoro, omaggio di Confartigianato
Marzo 10, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Onore al merito artigiano della parrucchiera Anna Maria Orfei, che ha compiuto 80 anni splendidamente portati con 67 anni di carriera lavorativa, ed è sempre sul pezzo ad esercitare insieme alla figlia Roberta che da tanti anni la affianca nel salone
-
-
Domani inaugura la mostra “Avvicinarsi”, asse strategico fra arte e artigianato
Marzo 7, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Sabato 8 marzo alle ore 18, presso la Galleria Pescheria, inaugura la mostra “AVVICINARSI: Paesaggio inevitabile” degli artisti Edoardo Loi e Ricardo Aleodor Venturi a cura di Lucia Camela. Anche Confartigianato Cesena è coinvolta non solo come sostenitrice dell'evento, ma anche
-
-
Donne Impresa: “Siamo leader in Europa per aziende femminili: sono il 22%”
Marzo 7, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it In occasione della Giornata internazionale della Donna, Confartigianato celebra i risultati positivi e la crescente presenza delle donne nell’imprenditoria e nel lavoro indipendente. A Cesena lo storico sodalizio del Gruppo Donne Impresa è presieduto da Fulvia Fabbri. “Nel 2024, sono ben 1.307.116 le imprese
-
-
Accordo tra Confartigianato e associazione Giovani Avvocati per semplificare la gestione fiscale e contabile
Marzo 3, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Un nuovo accordo tra Confartigianato Servizi S.c.ar.l. di Cesena e la Sezione di AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati) Forlì – Cesena che mira a semplificare la gestione fiscale e contabile dei giovani avvocati, offrendo loro servizi dedicati a condizioni vantaggiose. L’iniziativa
-
-
Confartigianato San Piero in Bagno: “Lavori sull’ex Tiberina, finalmente lo sblocco”
Marzo 3, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Le infrastrutture della mobilità sono fondamentali per lo sviluppo dei territori montani che già scontano gap nei confronti di quelli pianeggianti. In questa ottica può veramente rappresentare una svolta, per Confartigianato di San Piero in Bagno che dopo oltre 25 anni
-
-
Autoriparatori, termini prorogati per l’abilitazione professionale
Febbraio 20, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Grazie all’azione di Confartigianato, è stato accolto dalla Commissione Affari costituzionali del Senato un emendamento che rinvia di un anno e sei mesi il termine per regolarizzare l’abilitazione professionale degli autoriparatori. "Il provvedimento, inserito nell’ambito del Decreto Milleproroghe attualmente in discussione -
-
-
Savio Lab, protesi per le persone disabili
Febbraio 20, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Protesi e dispositivi a favore di persone disabili grazie alla collaborazione tra Savio Lab, officia digitale fondata nel 2017 con l'obiettivo di creare un fab lab della media valle del Savio con sede nei locali di Confartigianato e l'associazione di promozione
-
-
Aumenti tariffari di Regione e Comuni, Confartigianato: “Cambiare logica e agire sulla spesa”
Febbraio 20, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it L'apertura di unastagione di incremento delle entrate da parte della Regione e dei Comuni preoccupa fortemente Confartigianato cesenate. “In questi giorni la Regione ha annunciato un piano di incremento delle proprie entrate, toccando il bollo auto, l'addizionale irpef, l'Irap ed i
-
-
Nuove misure di sostegno per le famiglie 2025
Febbraio 13, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Il Parlamento ha approvato in via definitiva la Legge di Bilancio 2025. Tra le novità principali, emergono una serie di interventi mirati al sostegno delle famiglie italiane, con misure che spaziano dall’educazione al welfare, dal risparmio energetico alla semplificazione burocratica.Questo pacchetto di provvedimenti
-
-
RENTRI – Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, tutte le novità
Febbraio 13, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Il RENTRI, lo strumento su cui il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica fonda il sistema di tracciabilità dei rifiuti, introduce un modello di gestione digitale per l’assolvimento degli adempimenti già previsti dal D.Lgs. n. 152/2006 quali l’emissione dei formulari di identificazione del trasporto (FIR) e
-
-
Linee guida per la sicurezza nei pubblici esercizi
Febbraio 12, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Il Ministero dell’Interno ha emanato un nuovo decreto che introduce linee guida per prevenire atti illegali e garantire maggiore sicurezza nei pubblici esercizi. Queste misure coinvolgono forze di polizia, associazioni di categoria e gestori dei locali, sotto il coordinamento delle Prefetture. Le
Scrivi a Eugenio
Confartigianato Servizi s.c.a r.l.
Via Ilaria Alpi, 49
47522 Cesena (FC)
Tel. +39 0547 642511
Fax +39 0547 642525
info@confartigianatofc.it
C.F. e P.IVA 00334020401
© 2019 – Tutti i diritti riservati
Privacy Policy e Note Legali
dpo@confartigianatofc.it
Credits: Federico Lodesani