Al via Bottega scuola 4.0, Gerazione Zeta: studenti di Itt e Monti formati alla cultura digitale assi nella manica per dieci imprese artigiane

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Bottega Scuola sempre più 4.0. Questa mattina è stata presentata a nella sede di Confartigianato Cesena in via Alpi la nuova edizione della iniziativa avviata nel 2013, che si intitola “Generazione Zeta, progetto pratico educativo per gli studenti delle scuole secondarie superiori per orientare i giovani nelle imprese attraverso il digitale…

Dettagli

Aiuti alimentari agli imprenditori in difficoltà

A cura dell’Ufficio Stampa uff.stampa@confartigianatofc.it Aiuti alimentari agli imprenditori in difficoltà. “Donacibo – Mi sta a  Cuore” è il progetto avviato da Confartigianato per il Sociale, in collaborazione con Banco di Solidarietà di Cesena e Fondazione Romagna Solidale, che hanno creato una rete di sostegno per raccogliere somme da devolvere in buoni acquisto di prima…

Dettagli

Aiuti ai profughi ucraini, imprese coinvolte: Confartigianato li porta al centro di accoglienza in Polonia

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it L’intero sistema di Confartigianato Cesena è mobilitato per gli aiuti ai profughi ucraini: imprese, staff e familiari in un circuito con le forze del volontariato territoriale che hanno avviato già da qualche settimana la creazione di  un gemellaggio solidale, di una colonna mobile e di un ponte umanitario con una città…

Dettagli

Agroalimentare made in Italy, servono contromisure ai dazi di Trump

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it ll settore agroalimentare italiano, in cui operano 89.000 imprese artigiane di cui varie centinaia nel Cesenate, rischia perdite per 1 miliardo di euro a causa dell’applicazione dei dazi statunitensi. Servono contromisure del Governo italiano per sostenere le nostre aziende. Lo chiede Confartigianato. I prodotti più colpiti saranno quelli del settore lattiero-caseario in cui lavorano oltre 1.900 imprese artigiane e…

Dettagli

Affrontare l’emergenza, costruire la ripresa

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it In queste ore il Governo adotterà un decreto legge per far fronte alla grave situazione economica determinata dalla emergenza coronavirus. Le richieste di Confartigianato, in prima linea al fianco delle imprese dal primo momento di questa grave situazione,  si sviluppano su quattro direttrici.   1. Sospensione di tutti i pagamenti di…

Dettagli

Adi e Alma, piadine e crescioni in dono al Bufalini

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Piadine e crescioni speciali donati a medici, infermieri e personale  sanitario dell’ospedale Bufalini. Speciali per la cura con cui sono stati preparati, farciti e consegnati di persona, con il sorriso sotto le mascherine. I protagonisti sono Adi Tola, 47 anni, nato in Albania, titolare del chiosco del Savio di Cesena, associato…

Dettagli

Addio Enzo Negosanti, mitico calzolaio di Sarsina

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Quante migliaia e migliaia di scarpe e con che cura e bravura avrà accomodato Ezio Negosanti, calzolaio storico di Sarsina, da sempre associato a Confartigianato, che è mancato ieri, a 84 anni! Nel febbraio 2019 ha ricevuto dalla giunta comunale una targa per aver raggiunto 69 anni di attività artigianale.   Il…

Dettagli

Addio allo storico panificatore Nereo Bacciocchi, colonna di Sarsina e di Confartigianato

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it “Un punto di riferimento per la comunità, che lascia a Sarsina e in tutta la Valle Savio una fruttuosa eredità di panificatore pasticciere artigiano e di persona impegnata nel sociale, nei suoi molteplici ambiti in particolare  della solidarietà”. Così Confartigianato cesenate e Confartigianato Valle Savio ricordano Nereo Bacciocchi, scomparso a 84 anni…

Dettagli

Addio al maestro panificatore Luciano Dogana, grande esempio di amore per il lavoro artigiano

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Addio al panificatore affettuoso e gentile, dalla inconfondibile bonomia. Confartigianato Cesena vuole rendere omaggio alla figura di Luciano Dogana, fornaio in pensione scomparso nei giorni scorsi.  “Dopo tanti anni da dipendente aveva rilevato dal primo gennaio 1988,  la gestione del Panificio Placuzzi di Via Aldini, nel centro storico di Cesena, insieme…

Dettagli

Addio al grande fotografo Giampiero, Archivio Zangheri memoria cittadina da rendere istituto cultruale

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Quando nel 2016 Confartigianato Cesena ha celebrato in tutte le sedi territoriali il 70° di fondazione, campeggiò una mostra fotografica in cui vividamente fluivano le immagini di tanti anni di vita associativa. Gian Luca Zangheri, figlio di Giampiero mancato in questi giorni, e nipote di Pio e Gino, che nel 1951…

Dettagli

Addio a Remo Del Vecchio, pioniere col fratello dello storico salumificio

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Un pioniere dell’eccellenza artigiana Remo Del Vecchio, scomparso a 80 anni, che col fratello Antonio detto Berto fondò nel 1968 lo storico salumificio cesenate con sede in via Madonna dell’Ulivo. I figli di Antonio, Gabriele e Patrizia, hanno dato poi seguito e operosa continuità alla dinastia imprenditoriale in un’azienda artigiana vanto…

Dettagli

Acquisto di energia e gas: chiesto il credito d’imposta anche per le piccole imprese

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Confartigianato Cesena apprezza l’impianto del Dl Ucraina, ma reputa necessarie ulteriori misure per attenuare l’impatto dei rincari di energia e carburanti sulle piccole imprese che nell’ultimo anno pagano un maggiore costo per l’energia elettrica pari a 6,2 miliardi di euro, rispetto alla media dei competitor tedeschi e francesi. “Chiediamo che alle…

Dettagli

Acqua in cartone, ecco l’app per ordinarla in spiaggia

A cura dell’Ufficio Stampa uff.stampa@confartigianatofc.it Acquainbrick è una giovane realtà, associata a Confartigianato Federimpresa Cesena,  che non si è fermata durante il periodo di lockdown, continuando la propria attività di distribuzione di acqua in cartone e sostenendo azioni di charity a favore di alcuni ospedali. Acquainbrick è un’azienda nata nel 2019 che distribuisce acqua di…

Dettagli

Acqua filtrata contro la plastica, apre negozio di Sarb in centro

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Una vetrina in centro storico per un’impresa storica di Cesena che investe in un nuovo ramo di attività nevralgico nel settore della green economy. Alla presenza del sindaco Enzo Lattuca e dell’assessore all’Ambiente Francesca Lucchi, è stato inaugurato questa mattina in via Pescheria 1, nel cuore della città proprio di fronte…

Dettagli

Accordo tra Confartigianato e associazione Giovani Avvocati per semplificare la gestione fiscale e contabile

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Un nuovo accordo tra Confartigianato Servizi S.c.ar.l. di Cesena e la Sezione di AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati) Forlì – Cesena che mira a semplificare la gestione fiscale e contabile dei giovani avvocati, offrendo loro servizi dedicati a condizioni vantaggiose. L’iniziativa si inserisce in un più ampio contesto di sostegno alle…

Dettagli

Acconciatura ed estetica: clienti soddisfatti, saloni a regola d’arte contro i contagi

A cura dell’Ufficio Stampa uff.stampa@confartigianatofc.it “Dal 18 maggio, data di riapertura dopo il lockdown, ad oggi, i saloni di acconciatura e di estetica hanno operato nel pieno rispetto dei rifugi protocolli e con il gradimento totale della clientela sia sotto l’aspetto professionale sia su quello delle nuove procedure per l’espletamento delle loro prestazioni”.  Lo afferma Confartigianato…

Dettagli

Acconciatura ed estetica, riaprire i saloni è una questione di salute pubblica

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Riaprire i saloni di acconciatura e estetica è una questione di salute pubblica, oltreché di equità. L’appello è di Confartigianato Benessere Cesena, che associa nel territorio cesenate acconciatori, estetisti, odontotecnici, produttori di cosmetici, fitness e palestre, valore aggiunto per il miglioramento della qualità della vita e del bil, il benessere interno…

Dettagli

Acconciatrici ed estetiste, Confartigianato fa il censimento delle esigenze

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it L’occhio vuole la sua parte e le imprese della bellezza in campo per una città sempre più attrattiva. Le attività imprenditoriali del settore benessere, dai saloni di acconciatura a quelli di estetica che coprono capillarmente tutto il territorio, sono al centro di un processo di rinnovamento e qualificazione che riguarda anche…

Dettagli

Acconciatrici ed estetiste verso il nuovo inizio

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it “Pronti a riaprire anticipatamente, con tutti i dispositivi di sicurezza”. Lo dicono gli artigiani del benessere, acconciatori ed estetiste, eccellenza del Cesenate, che da lunedì 18 maggio potranno riaprire le attività, dopo l’accordo tra Governo e Conferenza delle Regioni che dà il via libera alle ripartenze differenziate Regione per Regione. In…

Dettagli