Oggi secondo ‘Cantiere’: attacchi informatici, come difendersi con la cybersecurity

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it La cybersicurezza come difesa culturale e strutturale dagli attacchi informatici dei pirati del web. Se ne parla diffusamente oggi alle 17.30 oggi in un webinar al secondo Cantiere della Settimana di approfondimenti promossi da Confartigianato Cesena per potenziare la competitività delle imprese accrescendo il loro valore artigiano. Il tema è “Connettività…

Dettagli

Oggi quarto Cantiere: comunità energetiche, da dove partire?

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it “L’introduzione Comunità Energetiche: da dove partire?” è il tema del quarto Cantiere dell’evento settimanale promosso da Confartigianato Federimpresa Cesena con Cinque cantieri sui driver dello sviluppo per fronteggiare contrattaccando il contesto sfavorevole in cui le imprese si trovano ad operare, puntando cioè sull’incremento della competitività. Confartigianato intende offrire strumenti e percorsi operativi,…

Dettagli

Oggi primo ‘Cantiere’: il Welfare aziendale come risorsa per trattenere e fidelizzare i collaboratori

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Allarme nelle piccole imprese anche del Cesenate per l’accresciuto numero di dimissioni da parte dei dipendenti. Lo denuncia Confartigianato Federimpresa  Cesena. “Negli ultimi mesi stiamo assistendo alla crescita di un fenomeno – mette in luce il Gruppo di Presidenza di Confartigianato Federimpresa Cesena (Stefano Ruffilli, Daniela Pedduzza e Marcello Grassi, nella foto)…

Dettagli

Oggi gli piscologi aiutano gli imprenditori a ricostruire la fiducia

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Prosegue il percorso di Confartigianato sulla dimensione psicologica degli imprenditori alle prese con la convivenza con la pandemia. “Impresa vuol dire fiducia” è il titolo della azione formativa che Confartigianato Federimpresa Cesena ha avviato come prosecuzione del questionario impartito su come la pandemia  sta modificando il vissuto dell’imprenditore e la percezione…

Dettagli

Oggi festa dei nonni, risorsa familiare e sociale

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Come celebrare non soltanto ritualmente la festa civile dei nonni istituita dal Parlamento italiano nel 2005 e che cade oggi 2 ottobre, ricorrenza degli angeli custodi? Onorandola e dandole corpo ogni giorno, valorizzando e dando centralità alla figura sociale dei nonni, pur in una società non più patriarcale, ma dove i…

Dettagli

Oggi alle 18 Salotto Digitale di Confartigianato sull’intelligenza artificiale come leva per l’innovazione tecnologica delle imprese

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Al centro dell’attenzione dell’odierno incontro dei Salotti digitali, apprezzato formart della Comunità digitale di Confartigianato,  c’è l’intelligenza artificiale: non più una visione futuristica, ma una leva concreta per trasformare i modelli di business, ottimizzare i processi e generare valore in tempi rapidi. Le imprese che sanno integrare in modo strategico l’AI…

Dettagli

Oggi alle 16 seminario Confartigianato sul web: come cambiano i rapporti tra banca e impresa

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Dopo quattro anni di normativa emergenziale, la riforma del Fondo di Garanzia recentemente entrata in vigore prevede una normalizzazione dell’intervento statale ed assegna un rinnovato ruolo ai confidi nel facilitare l’accesso al credito. Allo stesso tempo, le nuove direttive europee sul processo di concessione dei finanziamenti e la crescente importanza dei…

Dettagli

Odontotecnici, rinviato regolamento su dispositivi medici

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it ll Consiglio dell’Unione Europea ha approvato formalmente la proposta della Commissione europea relativa al rinvio di un anno dell’applicazione del Regolamento sui Dispositivi Medici che quindi entrerà in vigore e il 21 maggio 2021. Fino a quella data, quindi, la fabbricazione dei dispositivi medici proseguirà in osservanza di quanto previsto dalla…

Dettagli

Odontotecnici, lettera al ministro: “Va riconosciuto il nostro profilo professionale”

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Una lettera al ministro della Salute Roberto Speranza inviata da Confartigianato Odontotecnici in collaborazione con il sindacato dell’altra organizzazione di categoria per richiedere ancora una volta il riconoscimento del profilo professionale, ennssima tappa di una odissea sino senza approdo. “La nostra categoria – rimarca Giuseppe Manzo, presidente cesenate e regionale del…

Dettagli

Odontotecnici, avanti con i protocolli sulla sicurezza

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Non si è mai fermata, ma procede a scartamento molto ridotto l’attività  degli artigiani odontotecnici cesenati. “L’attività nei laboratori è stata caratterizzata da due mesi di sostanziale blocco del lavoro – informa il presidente cesenate e regionale Odontotecnici Fenaodi Giuseppe Manzo – correlato anche alla ridotta attività dei medici odontoiatri”. “Altrettanto…

Dettagli

Odontotecnici Confartigianato protagonisti nel Patto per la salute

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Nel territorio cesenate operano numerosi professionisti odontotencici che sono assistiti e affiancati dal sindacato Confartigianato Odontotecnici. Il presidente nazionale di Confartigianato Odontotecnici Gennaro Mordenti ha partecipato alla “maratona” di ascolto dei protagonisti della sanità italiana organizzata dal Ministero della Salute in vista della definizione del Patto per la Salute 2019-21 che…

Dettagli

Occupazione di suolo pubblico raddoppiata e tariffe rialzate, Confartigianato chiede al Comune di bloccare gli aumenti

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Gli incrementi a tappeto di tariffe e tributi a carico dei cittadini e soprattutto delle imprese cesenati trova Confartigianato cesenate contraria nel metodo e nel merito.  “Abbiamo già avuto modo di chiarire in occasione della presentazione del bilancio regionale – rimarca il Gruppo di Presidenza di Confartigianato Cesena (Stefano Soldati, Daniela…

Dettagli

Obbligo PEC per Amministratori di società

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it La Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207/2024) con il comma 860, ha introdotto, con decorrenza 1° gennaio 2025, l’obbligo di iscrivere nel Registro delle Imprese un indirizzo PEC personale per ciascun amministratore di società. La misura si inserisce in un quadro più ampio di digitalizzazione e trasparenza nel settore societario, rafforzando l’identificabilità e la tracciabilità…

Dettagli

Nuovo sistema di captazione del biogas, premiata l’impresa romagnola Zero3

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Anche un’impresa del nostro territorio, associata a Confartigianato Cesena, tra quelle premiate per il valore artigiano diffuso in innovazione e sostenibilità ambientale.  Si tratta della  startup romagnola Zero3 (che ha sede a Cesena e Faenza) che al Design Museum ADI di Milano ha ricevuto il “Premio innovazione amica dell’ambiente 2021”, nella…

Dettagli

NUOVO SERVIZIO TELEMATICO PER SEGNALARE LE TELEFONATE INDESIDERATE AL GARANTE DELLA PRIVACY

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it LA NEWSLETTER DI CONFARTIGIANATO FEDERIMPRESA CESENA DEDICATA ALLA PRIVACY, uno strumento facile e veloce per rimanere sempre aggiornati in tema di privacy. NUOVO SERVIZIO TELEMATICO PER SEGNALARE LE TELEFONATE INDESIDERATE AL GARANTE DELLA PRIVACY È operativo il nuovo servizio telematico per segnalare al garante della Privacy la ricezione di telefonate indesiderate.…

Dettagli

Nuovo negozio di cibo per cani e gatti a Santa Maria Nuova

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Ha inaugurato a Santa Maria Nuova, frazione del comune di Bertinoro, in via Santacroce 3707, il nuovo negozio Animali Amic’i di Luca Sartini, attività di commercio e dettaglio di alimenti e accessori per animali. A Cesena sono circa undicimila i cani iscritti all’Anagrafe comunale canina. A Forlì, secondo un’indagine di Lega…

Dettagli

Nuovo modello turistico per rilanciare tutta la filiera

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it La ripartenza in sicurezza a ranghi pressoché completi è avvenuta anche in Riviera, con le imprese artigiane del benessere, i negozi e i pubblici esercizi tornati pienamente operativi e le briglie tolte alle attività turistiche per avviare la stagione estiva. Confartigianato di Cesenatico constata con favore che il nuovo inizio è…

Dettagli

Nuovo governo, Confartigianato chiede centralità dell’impresa

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Anche Confartigianato Cesena fa suoi ed estende gli auguri di buon lavoro che il Presidente nazionale di Confartigianato Giorgio Merletti ha rivolto, a nome degli artigiani e delle piccole imprese,  al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e ai Ministri dell’Esecutivo da lui guidato. Confartigianato confida “nella volontà del Governo di realizzare…

Dettagli

Nuovo Dpcm, imprese penalizzate: subito adeguati indennizzi

A cura dell’Ufficio Stampa uff.stampa@confartigianatofc.it Il Nuovo Dpcm entrato in vigore oggi penalizza duramente ristoranti e bar, le palestre e i centri sportivi, i cinema e i teatri. La scelta di adottare misure indiscriminate, senza distinguere dalle situazioni realmente a rischio da quelle mantenute sicure dall’impegno degli imprenditori e del loro personale, non piace a…

Dettagli