Il nuovo regolamento Europeo
Dal 25 maggio 2018 la tutela dei dati personali deve essere gestita con un piano di intervento conforme alle regole previste dal nuovo Regolamento Europeo UE 2016/679 (GDPR – General Data Protection Regulation).
L’obbligo di adeguamento riguarda tutte le aziende di ogni ordine e grado ed anche la semplice gestione delle fatture di clienti e fornitori o dei dati dei dipendenti prevede l’applicazione delle nuove regole sulla Privacy. Importante è non farsi trovare impreparati per non rischiare di incorrere in pesanti sanzioni.
Con il Servizio Privacy di Confartigianato Cesena puoi contare su soluzioni semplici ed efficaci per ogni esigenza aziendale. Diverse sono le opzioni modulabili secondo le necessità e la possibilità di assistenza da remoto o di affiancamento in azienda.

- Consulenza: raccolta delle informazioni indispensabili alla predisposizione della documentazione necessaria ai sensi di legge. È prevista la somministrazione di check list che facilitano l’eliminazione delle non conformità con verifica dei risultati dopo un anno;
- Formazione per titolari e dipendenti: i momenti formativi saranno dedicati in particolare alla compilazione della documentazione prevista dalla legge e alla corretta gestione dei dati;
- Documento di video-sorveglianza: redazione della documentazione relativa agli impianti di video-sorveglianza, gestione dei rapporti con l’Ispettorato del Lavoro fino al rilascio dell’autorizzazione, preparazione e fornitura della informativa da consegnare ai lavoratori ai sensi del Regolamento UE 2016/679.
Notizie correlate
-
-
GARANTE PRIVACY: PIANO ISPEZIONI GENN-GIU 2022
A cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it LA NEWSLETTER DI CONFARTIGIANATO FEDERIMPRESA CESENA DEDICATA ALLA PRIVACY, uno strumento facile e veloce per rimanere sempre aggiornati in tema di privacy.GARANTE PRIVACY: PIANO ISPEZIONI GENN-GIU 2022Per il primo semestre 2022, il Garante Privacy, ha pubblicato il piano delle ispezioni che
-
-
PERDITA DATI AZIENALI E PERSONALI, COSA SI RISCHIA SE NON SI INTERVIENE SUBITO
A cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it LA NEWSLETTER DI CONFARTIGIANATO FEDERIMPRESA CESENA DEDICATA ALLA PRIVACY, uno strumento facile e veloce per rimanere sempre aggiornati in tema di privacy.PERDITA DATI AZIENALI E PERSONALI, COSA SI RISCHIA SE NON SI INTERVIENE SUBITOCosa significa Disaster Recovery? Di cosa si parla
-
-
RESPONSABILIBITA’ DELL’HOSTING PROVIDER, ANCHE IN ASSENZA DI OBBLIGO DI SORVEGLIANZA RILEVA LA CONDOTTA OMISSIVA
A cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it LA NEWSLETTER DI CONFARTIGIANATO FEDERIMPRESA CESENA DEDICATA ALLA PRIVACY, uno strumento facile e veloce per rimanere sempre aggiornati in tema di privacy.RESPONSABILIBITA' DELL'HOSTING PROVIDER, ANCHE IN ASSENZA DI OBBLIGO DI SORVEGLIANZA RILEVA LA CONDOTTA OMISSIVAQuando si parla di hosting provider si
-
-
RANSOMWARE, SALVARSI E’ POSSIBILE SE CI SI PENSA SERIAMENTE IN ANTICIPO
A cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it LA NEWSLETTER DI CONFARTIGIANATO FEDERIMPRESA CESENA DEDICATA ALLA PRIVACY, uno strumento facile e veloce per rimanere sempre aggiornati in tema di privacy.RANSOMWARE, SALVARSI E' POSSIBILE SE CI SI PENSA SERIAMENTE IN ANTICIPOLa pianificazione delle copie di salvataggio. Inutile dire che la
-
-
DAL GARANTE PRIVACY I SUGGERIMENTI PER SCEGLIERE LE PROPRIE PASSWORD E CONSERVARLE IN MODO SICURO
A cura dell'Ufficio Stampa uff.stampa@confartigianatofc.it Nell’arco dell’ultimo anno il prezzo alla pompa del gasolio per autotrazione è rincarato del 20,7%, con un impatto senza precedenti per le micro e piccole imprese dell’autotrasporto merci. Una batosta che si scarica interamente sui margini di profitto e sul
-
-
COOKIE: DAL GARANTE NUOVE LINEE GUIDA A TUTELA DEGLI UTENTI
A cura dell'Ufficio Stampa uff.stampa@confartigianatofc.it Nell’arco dell’ultimo anno il prezzo alla pompa del gasolio per autotrazione è rincarato del 20,7%, con un impatto senza precedenti per le micro e piccole imprese dell’autotrasporto merci. Una batosta che si scarica interamente sui margini di profitto e sul
-
-
Regolamento europeo sulla privacy, presentate le linee guida di Confartigianato
A cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it In un incontro in diretta facebook e youtube promosso da Confartigianato, a cui sono intervenuti rappresentanti delle massime autorità in materia di Privacy, Garante per la protezione dei dati personali e Nucleo speciale tutela privacy e frodi tecnologiche della Guardia di
-
-
Data breach: le istruzione del garante privacy UE per gestire le violazioni di dati
A cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Come procedere in caso di attacchi ransomware, di esfiltrazione di dati, di perdita o furto di dispositivi e documenti cartacei?A questa e ad altre domande rispondono le linee guida, adottate dall’Edpb (Comitato europeo per la protezione dei dati), per aiutare imprese
-
-
Attacchi Hacker +12% rispetto allo scorso anno. Uno su dieci sfrutta il tema Covid-19.
A cura dell'Ufficio Stampa uff.stampa@confartigianatofc.it Nell’anno della pandemia, il rapporto Clusit 2021 registra il record negativo degli attacchi informatici: a livello globale sono stati infatti 1.871 gli attacchi gravi di dominio pubblico rilevati nel corso del 2020, ovvero con un impatto sistemico in ogni aspetto
-
-
Valutazione favorevole delle linee guida presentate a Confartigianato Imprese da parte del Garante Privacy
A cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Confartigianato è l'unica Associazione di rappresentanza della micro e piccola impresa ad aver ottenuto un simile riconoscimento.Il Garante per la protezione dei dati personali ha valutato favorevolmente le "Linee guida per l'adeguamento al GDPR delle micro e piccole imprese che presentano
-
-
Videosorveglianza: la conservazione lunga delle immagini va giustificata
A cura dell'Ufficio Stampa uff.stampa@confartigianatofc.it Salvo specifiche disposizioni, spetta all’azienda individuare i tempi di conservazione delle immagini in caso di videosorveglianza, anche nei luoghi di lavoro. È uno dei chiarimenti forniti dal Garante della privacy nelle Faq pubblicate il 5 dicembre 2020. Il Garante ha
-
-
Videosorveglianza, sui tempi di conservazione il garante passa la palla alle aziende
A cura dell'Ufficio Stampa uff.stampa@confartigianatofc.it Privacy su misura per il marketing. Le imprese possono stabilire per quanto tempo tenere per scopi di marketing e di profilazione i dati personali raccolti con il consenso dell'interessato. È quanto discende dal provvedimento del Garante per la protezione dei dati
Scrivi a Chiara
Confartigianato Servizi s.c.a r.l.
Via Ilaria Alpi, 49
47522 Cesena (FC)
Tel. +39 0547 642511
Fax +39 0547 642525
info@confartigianatofc.it
C.F. e P.IVA 00334020401
© 2019 – Tutti i diritti riservati
Privacy Policy e Note Legali
dpo@confartigianatofc.it
Credits: Federico Lodesani