Il nuovo regolamento Europeo
Dal 25 maggio 2018 la tutela dei dati personali deve essere gestita con un piano di intervento conforme alle regole previste dal nuovo Regolamento Europeo UE 2016/679 (GDPR – General Data Protection Regulation).
L’obbligo di adeguamento riguarda tutte le aziende di ogni ordine e grado ed anche la semplice gestione delle fatture di clienti e fornitori o dei dati dei dipendenti prevede l’applicazione delle nuove regole sulla Privacy. Importante è non farsi trovare impreparati per non rischiare di incorrere in pesanti sanzioni.
Con il Servizio Privacy di Confartigianato Cesena puoi contare su soluzioni semplici ed efficaci per ogni esigenza aziendale. Diverse sono le opzioni modulabili secondo le necessità e la possibilità di assistenza da remoto o di affiancamento in azienda.

- Consulenza: raccolta delle informazioni indispensabili alla predisposizione della documentazione necessaria ai sensi di legge. È prevista la somministrazione di check list che facilitano l’eliminazione delle non conformità con verifica dei risultati dopo un anno;
- Formazione per titolari e dipendenti: i momenti formativi saranno dedicati in particolare alla compilazione della documentazione prevista dalla legge e alla corretta gestione dei dati;
- Documento di video-sorveglianza: redazione della documentazione relativa agli impianti di video-sorveglianza, gestione dei rapporti con l’Ispettorato del Lavoro fino al rilascio dell’autorizzazione, preparazione e fornitura della informativa da consegnare ai lavoratori ai sensi del Regolamento UE 2016/679.
Notizie correlate
-
-
Transizione energetica per le imprese, Confartigianato chiede norme europee più a misura di piccola impresa
Luglio 4, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Prosegue l'impegno costante di Confartigianato Federimpresa Cesena per supportare le imprese verso la transizione ecologica, riconoscendo la sostenibilità, la trasformazione energetica e l’economia circolare come valori fondamentali. Confartigianato ha da tempo creato lo Sportello imprese sostenibili che affianca le imprese nell’erogazione
-
-
Confartigianato: “Crescono gli istituti tecnici superiori (Its) sul territorio, risorsa da valorizzare per l’occupazione nelle imprese”
Luglio 4, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Per Confartigianato cesenate la formazione scolastica e il collegamento con le imprese sono imprescindibili e, in questo contesto, è fondamentale la necessità di sostenere la crescita degli Its, istituti in grande sviluppo sul nostro territorio, valorizzandone la natura duale e l’orientamento
-
-
Casa dell’Upupa di Ilario Fioravanti a Sorrivoli, donazione di Ancoss Confartigianato per ripristinare la strada di accesso
Luglio 3, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Una donazione per rendere sempre più accessibile e attrattiva la Casa dell’Upupa, il cui nome deriva da alcune upupe che vi fanno il nido, che si trova nelle colline cesenati a Sorrivoli nel comune di Roncofreddo, ed era la casa-studio dell’artista
-
-
Sistema di qualificazione e patente a crediti: gli ambiti di applicazione
Luglio 3, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Il DL 19/2024 (convertito in legge 56/2024) ha modificato il D.Lgs. 81/2008 introducendo un sistema di patente a crediti obbligatoria per imprese e lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili.Questa nuova formulazione è stata da molti criticata per aver abbandonato
-
-
Patente a crediti: pubblicate le FAQ dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro
Luglio 3, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha recentemente aggiornato le FAQ dedicate alla patente a crediti, introdotta con il Decreto-legge 19/2024. Si tratta di uno strumento fondamentale per chiarire i dubbi più frequenti e fornire un orientamento pratico alle imprese che operano
-
-
Confartigianato: “Crisi geopolitiche, forte impatto sulle imprese”
Luglio 1, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it L’impatto economico delle tensioni internazionali e delle scelte energetiche pesa anche sulle imprese cesenati e territoriali, in particolare per quel che riguarda il costo dell’incertezza e il prezzo dell’energia."I dati dell’Ufficio Studi di Confartigianato - osserva il Gruppo di Presidenza di
-
-
LA GOVERNANCE DEI DATI NON E’ (PIU’) UNA QUESTIONE INFORMATICA CHE RIGUARDA SOLO PASSWORD E ANTIVIRUS, MA TOCCA TUTTA L’AZIENDA.
A cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it PRIVACY 2025 – NR 2LA NEWSLETTER DI CONFARTIGIANATO FEDERIMPRESA CESENA DEDICATA ALLA PRIVACY, uno strumento facile e veloce per rimanere sempre aggiornati in tema di privacy.In Italia, il concetto di corporate governance ha sempre avuto una doppia anima: quella che si
-
-
INDAGINI SU DIPENDENTI INFEDELI: COME E QUANDO E’ LECITO FARLO NEL RISPETTO DEL GDPR
A cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it PRIVACY 2025 – NR 2 LA NEWSLETTER DI CONFARTIGIANATO FEDERIMPRESA CESENA DEDICATA ALLA PRIVACY, uno strumento facile e veloce per rimanere sempre aggiornati in tema di privacy.L’investigatore privato è un professionista autorizzato mediante licenza prefettizia a svolgere attività investigativa. La sua
-
-
GARANTE PRIVACY, NO ALLA GEOLOCALIZZAZIONE DEI DIPENDENTI IN SMART WORKING
A cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it PRIVACY 2025 – NR 2LA NEWSLETTER DI CONFARTIGIANATO FEDERIMPRESA CESENA DEDICATA ALLA PRIVACY, uno strumento facile e veloce per rimanere sempre aggiornati in tema di privacy.Il datore di lavoro non può geolocalizzare i dipendenti in smart working. Lo ha affermato il
-
-
VIDEOSORVEGLIANZA: TELECAMERE E LAVORATORI SOTTO OSSERVAZIONE NON SOLO FORMALE
A cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it PRIVACY 2025 – NR 2LA NEWSLETTER DI CONFARTIGIANATO FEDERIMPRESA CESENA DEDICATA ALLA PRIVACY, uno strumento facile e veloce per rimanere sempre aggiornati in tema di privacy.Anche gli spazi esterni di uno stabilimento industriale possono rientrare nella definizione di luogo di lavoro.
-
-
TELEMARKETING AGGRESSIVO: IL GARANTE PRIVACY SANZIONA LE PRIME AGENZIE IMMOBILIARI. MIGLIAIA I PROPRIETARI DI IMMOBILI SOTTOPOSTI A UNA VERA E PROPRIA SCHEDATURA
A cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it PRIVACY 2025 – NR 2LA NEWSLETTER DI CONFARTIGIANATO FEDERIMPRESA CESENA DEDICATA ALLA PRIVACY, uno strumento facile e veloce per rimanere sempre aggiornati in tema di privacy.Faro del Garante privacy su un nuovo e preoccupante fenomeno di telemarketing aggressivo emerso nell’ambito delle
-
-
IL GARANTE PRIVACY SANZIONA AUTOSTRADE SPA PER 420MILA EURO. TRATTATI ILLECITAMENTE I DATI DI UNA LAVORATRICE POI UTILIZZATI PER GIUSTIFICARNE IL LICENZIAMENTO
A cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it PRIVACY 2025 – NR 2LA NEWSLETTER DI CONFARTIGIANATO FEDERIMPRESA CESENA DEDICATA ALLA PRIVACY, uno strumento facile e veloce per rimanere sempre aggiornati in tema di privacy.Sanzione di 420mila euro del Garante privacy ad Autostrade per l’Italia Spa per aver trattato in
Scrivi a Chiara
Confartigianato Servizi s.c.a r.l.
Via Ilaria Alpi, 49
47522 Cesena (FC)
Tel. +39 0547 642511
Fax +39 0547 642525
info@confartigianatofc.it
C.F. e P.IVA 00334020401
© 2019 – Tutti i diritti riservati
Privacy Policy e Note Legali
dpo@confartigianatofc.it
Credits: Federico Lodesani