Patto di Comunità Romagna, nuova tappa a Forlì

A cura dell’Ufficio Stampa uff.stampa@confartigianatofc.it Martedì 7 Maggio terza tappa per gli appuntamenti dal titolo Orizzonte Romagna, dopo Cesena sarà la volta della Confartigianato di Forlì. Aumentare la competitività del territorio romagnolo è possibile, ma solo attraverso l’attuazione di un Masterplan che preveda il rinnovamento e l’ampliamento delle infrastrutture fisiche e digitali. Durante l’appuntamento del…

Dettagli

Patente a punti per imprese edili? No, grazie

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Patente a punti per le imprese edili? No grazie. Confartigianato è contraria da sempre alla misura annunciata dal Ministro del Lavoro  per gestire la qualificazione delle imprese di costruzioni. Secondo Confartigianato “il meccanismo della patente a punti previsto dal Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro si presta ad alterare il libero mercato nel settore…

Dettagli

Patente a crediti: pubblicate le FAQ dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha recentemente aggiornato le FAQ dedicate alla patente a crediti, introdotta con il Decreto-legge 19/2024. Si tratta di uno strumento fondamentale per chiarire i dubbi più frequenti e fornire un orientamento pratico alle imprese che operano nei cantieri temporanei o mobili. Le FAQ affrontano temi chiave…

Dettagli

Patente a Crediti, tutto quello che c’è da sapere

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Dal 1° ottobre entra in vigore l’obbligo della “patente a crediti” per le imprese e i lavoratori autonomi operanti in cantieri temporanei o mobili. Questo strumento, introdotto dal Decreto-legge n. 19/2024, mira a migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro e combattere il lavoro sommerso. La relativa disciplina è contenuta, oltre che nella citata…

Dettagli

Patente a crediti, pienone agli incontri di Confartigianato. Lunedì l’ultimo a Sarsina

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Sale stipate a Cesenatico e Savignano sul Rubicone per i due incontri dedicati alla patente a crediti, a conferma di come gli imprenditori della filiera della casa abbiano ritenuto pienamente rispondente alle loro esigenze la batteria di seminari promossi da Confartigianato Federimpresa Cesena. Così era andata per l’incontro di Cesena ed…

Dettagli

Patente a crediti nei cantieri: aggiornamenti

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Dal 1° ottobre 2024 entrerà in vigore la Patente a crediti, cosiddetta Patente a punti, che interesserà tutte le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri edili. Sono esentate da tale obbligo le aziende in possesso dell’attestato di qualificazione SOA in classifica pari o superiore alla III, come previsto dall’art. 100, comma 4,…

Dettagli

Pasticcerie, ordinativi pasquali a buon ritmo: aumento dei prezzi dimezzato rispetto al settore alimentare

A cura dell’Ufficio Stampa uff.stampa@confartigianatofc.it Nella settimana di Pasqua salgono alla ribalta anche nel cesenate i consumi dei prodotti della tradizione e in particolare quelli del comparto dolciario, settore ad elevata vocazione artigianale. In Italia sono interessate dai consumi tipici dei prodotti pasquali quasi 50 mila pasticcerie e imprese del settore dolciario – comparto che include pasticceria fresca,…

Dettagli

Pasticcerie e dolci pasquali: caro materie prime, ma prezzi contenuti

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Non è una Pasqua in linea con quelle del passato, peri dolci pasquali, a causa della complessa congiuntura geopolitica ed economica internazionale. Lo rimarca Confartigianato Federimpresa Cesena. “In questo periodo caratterizzato dalle vendite dei dolci pasquali, oltre alla dinamica dei costi energetici, sale la pressione dei prezzi internazionali dei cereali che,…

Dettagli

Pasticceria Fagioli premiata da Confartigianato per i 40 anni di valore artigiano

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Quarant’anni di dolcezza per il palato. La pasticceria Fagioli in viale Bovio a Cesena festeggia quest’anno l’ambito traguardo di storia d’impresa e Confartigianato Federimpresa Cesena, che la annovera tra gli associati dal 1982, le ha tributato una targa al valore artigiano consegnata al titolare Fabio Fagioli questa mattina dal responsabile Area…

Dettagli

Passo avanti per sbloccare l’economia circolare

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it “Il Senato ha recepito le sollecitazioni di Confartigiaaato per sbloccare le attività di recupero e trasformazione dei rifiuti svolte dalle imprese, consentendo alle Regioni di autorizzare il riciclo ‘caso per caso’. Si tratta di un passo avanti per 525.000 imprese artigiane di numerosi settori le cui attività di riciclo e riutilizzo rifiuti erano paralizzate dall’attuale confusione sulle…

Dettagli

Passaggio generazionale, Confartigianato affianca le imprese con servizi e consulenze mirate

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Ci sono molti imprenditori artigiani anche nel territorio cesenate a capo di aziende che rischiano di chiudere per raggiunti limiti d’età del titolare. Il felice passaggio generazionale è un fenomeno che investe dunque le singole imprese, ma anche l’intero sistema territoriale, in termini di ricadute, e vanno create dunque le condizioni…

Dettagli

Passaggio generazionale, come trasmettere felicemente l’impresa

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it ll passaggio generazionale è un momento cruciale nella vita di una azienda, perché implica il trasferimento da una generazione all’altra di un vero e proprio patrimonio di saperi e competenze acquisite in anni di esperienza. Nel territorio cesenate, e nello specifico nel settore dell’artigianato, la trasmissione d’impresa a familiari è avvenuta…

Dettagli

Passaggio di consegne a Confartigianato di Bagno di Romagna col tributo del sindaco Baccini: Pierluigi Battistini va in pensione dopo 45 anni di servizio. Confartigiano per il Sociale dona cinquemila euro al Comune per l’acquisto di uno scuolabus

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Questa mattina è stato il sindaco di Bagno di Romagna, Marco Baccini – a nome dei cittadini, delle imprese e della comunità – a rendere onore al passaggio di consegne in Confartigianato. Il ‘nostro’ Panera, Pierluigi Battistini, va in pensione dopo oltre 45 anni di appassionato servizio e di grande attaccamento…

Dettagli

Passaggio bloccato

A cura di Pierluigi Battistiniuff.stampa@confartigianatofc.it Le imprese artigiane di montagna e quelle dell’intero territorio cesenate sono fortemente preoccupate e angosciate per la messa sotto sequestro e la chiusura del viadotto toscano dopo Canili della E45, che taglia l’Italia in due e pone seri problemi a chi si sposta e a chi lo fa per lavoro.…

Dettagli

Partecipata messa di Natale col vescovo in Confartigianato

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it E’ stata preparata con cura e dedizione artigianale la messa di Natale che si è tenuta venerdì pomeriggio nella sede di Confartigianato Cesena in via Alpi, officiata dal vescovo monsignor Douglas Regattieri per dirigenti, staff e familiari dell’organizzazione che associa oltre tremila imprese nel comprensorio. Una messa di comunità.  La liturgia…

Dettagli

Parte la grande sfida della transizione digitale

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Passa un treno fondamentale per la crescita e l’innovazione delle imprese artigiane cesenati.Lo comunica Confartigianato Federimpresa Cesena, riferendosi all’imminente apertura del bando per la “Transizione Digitale delle imprese artigiane” da parte della Regione Emilia-Romagna. Lo scopo è di favorire la realizzazione, da parte delle piccole imprese artigiane manifatturiere, di progetti innovativi…

Dettagli

Parte giovedì e venerdì da Cesena l’Innovation Tour nazionale di Confartigianato sull’intelligenza artificiale in impresa

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Cesena sarà sede nazionale giovedì e venerdì 20  e 21 luglio del primo tour dell’innovazione di Confartigianato nazionale per sensibilizzare le imprese all’applicazione dell’intelligenza artificiale. Il Digital Innovation Hub di Confartigianato Cesena e Confartigianato nazionale promuovono nella nostra città il primo Innovation Tour, un innovativo modo di fare network sul territorio…

Dettagli

Parrucchiere e estetiste, assurdo riaprire il 1° giugno

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Parrucchiere ed estetiste sul piede di guerra anche nel territorio cesenate, ferme al palo, senza lavoro e senza reddito da oltre cinquanta giorni. “Risulta incomprensibile e inaccettabile la decisione del Governo di rinviare al 1° giugno la riapertura di acconciatori e centri estetici – intervengono il Gruppo di Presidenza Confartigianato e…

Dettagli

Parrucchiere cesenati aderenti a Confartigianato, 81 pieghe solidali per sostenere lo Ior e le donne in chemioterapia

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Sette ore di cura e straordinari di solidarietà, domenica scorsa, per 21 parrucchiere cesenati e sei estetiste aderenti a Confartigianato, protagoniste di un evento che ha registrato la larga partecipazione di oltre ottanta donne. Una bella occasione per fare del bene, e anche per ritrovarsi piacevolmente. Sono state effettuata infatti 81…

Dettagli

Parità di genere, Donne Impresa chiede più tutele alla Ue

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Confartigianato Imprese è intervenuta offrendo il proprio contributo di osservazioni e proposte alla Consultazione Ue sulla strategia di Parità di Genere 2020-2024. “Il Movimento Donne Impresa – rimarca la presidente cesenate Lorena Fantozzi (650 le imprese territoriali femminili iscritte al Gruppo Donne Impresa) – sostiene l’introduzione di una definizione europea di…

Dettagli