“Meno tasse e un modo più semplice di pagarle”

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Non servono interventi spot su singole imposte. Confartigianato condivide la necessità espressa dal Presidente Mario Draghi nel suo discorso in Senato di affrontare la riforma del fisco con un approccio complessivo, utilizzando il contributo di una commissione di esperti e le indicazioni che provengono dai rappresentanti delle imprese.   “La priorità…

Dettagli

“Meno rifiuti, sindaci riducete la Tari alle imprese”

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Le tariffe sui rifiuti sulle imprese nell’anno del covid-19 debbono essere più leggere per un motivo molto semplice: sono stati prodotti meno rifiuti e si è generata una crisi economica rilevante. Serve dunque un segnale consequenziale dei Comuni. A tutela delle imprese lo chiede Confartigianato in una lettera ai 15 sindaci del…

Dettagli

“La nostra agenzia viaggi avviata in piena pandemia”

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it L’agenzia viaggi che apre nel cuore della pandemia. ”Ale & Romy Viaggi” di Alessandro Targhini e Romina Valenti ha avviato l’attività in via Montaletto a Cesenatico a metà settembre 2020, ed ha ottenuto una menzione speciale al ‘Premio Valore d’impresa’ promosso da Confartigianato Federimpresa Cesena e Gruppo Giovani di Confartigianato Cesena,…

Dettagli

“L’ecosistema del buon vivere”, giovedì 21 marzo ultimo Cantiere di Confartigianato per le filiere di impresa

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it “L’ecosistema del “buon vivere”. Continuano gli appuntamenti di Cantiere Mercato, il percorso di accompagnamento promosso da Confartigianato con l’obiettivo di definire progetti ed iniziative di filiera per affiancare le imprese nelle sfide della competitività attraverso i cantieri di filiera con il coinvolgimento degli imprenditori.   Giovedì 21 marzo alle ore 18 si…

Dettagli

“Io sono Cesena”, aderisci alla piattaforma per l’e-commerce

A cura dell’Ufficio Stampa uff.stampa@confartigianatofc.it E’ nata “Io sono Cesena”, piattaforma cittadina di e-commerce a supporto delle attività commerciali e artigianali cittadine. In questa fase complessa di convivenza con la pandemia si tratta di uno strumento in più, efficace e senza costi, per promuovere le attività dell’artigianato di servizio e del commercio. ll progetto si…

Dettagli

“Imprese montane, incentivi regionali per chi si innova”

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it L’Appennino regionale, di cui la Valsavio è parte integrante, è un territorio strategico che interessa il 42% della superficie emiliano- romagnola nel quale rientrano 119 Comuni: un territorio, come Confartigianato ha avuto più volte modo di rimarcare, che sconta un gap ancora notevole di dotazioni infrastrutturali e di difficoltà strutturali storicamente…

Dettagli

“Imprese artigiane fino a 50 dipendenti”

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Guardare oltre i problemi contingenti per rilanciare l’artigianato. “Serve un piano strategico – mette in luce il Gruppo di Presidenza Confartigianato Federimpresa Cesena formato da Stefano Ruffilli, Daniela Pedduzza e Marcello Grassi – per valorizzare l’insieme delle produzioni e dei servizi artigiani e renderli più competitivi sul mercato globale”. “Agli Stati…

Dettagli

“Il mio nuovo centro estetico Elibra, trattamenti di qualità in un ambiente intimo e familiare”

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it ‘Elibra espressione estetica’ è il nuovo centro estetico di Elisabetta Braschi, impresa associata a Confartigianato Cesena, aperto in via IX Febbraio 62, tra il lungo fiume e il centro storico in una felice posizione strategica, inaugurato sabato 15 ottobre alla presenza del sindaco Enzo Lattuca. Elisabetta Braschi è una professionista molto…

Dettagli

“Il mio nuovo centro estetico Elibra, alta qualità in un ambiente intimo e familiare”

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it ‘Elibra espressione estetica’ è il nuovo centro estetico di Elisabetta Braschi, impresa associata a Confartigianato Cesena, aperto in via IX Febbraio 62, tra il lungo fiume e il centro storico in una felice posizione strategica, inaugurato sabato 15 ottobre alla presenza del sindaco Enzo Lattuca. Elisabetta Braschi è una professionista molto…

Dettagli

“Il Ciclo” di Marcello Grassi, trent’anni di corsa

A cura dell’Ufficio Stampa uff.stampa@confartigianatofc.it Targa al valore artigiano per i primi trent’anni de “Il Ciclo”, impresa insediata nell’area artigianale di Gambettola, guidata da Marcello Grassi, 53 anni,la fondò ventitreenne nel 1990.  Gliel’ha consegnata oggi 12 ottobre nella tarda mattinata, a nome di Confartigianato Cesena (di cui Grassi è membro del Gruppo di Presidenza), Daniela Pedduzza…

Dettagli

“I Mercoledì delle sostenibilità”, il 27 aprile si parla delle nuove frontiere energetiche per le imprese

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it “Sostenibilità energetica, risparmio, efficienza energetica, autoproduzione, energie rinnovabili e comunità energetiche”. Le nuove frontiere nell’approccio da parte delle imprese alle risorse energetiche sostenibili, in termine di produzione e acquisizione, è il tema dell’incontro online programmato da Confartigianato Federimpresa Cesena per mercoledì 27 aprile alle 17. Si tratta del secondo appuntamento del…

Dettagli

“Ho aperto in via Cattaneo la mia gelateria artigianale con 18 gusti e prodotti a chilometro zero”

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it “Il gelatino. Naturalmente buono” è la nuova gelateria associata a Confartigianato Cesena aperta in via Cattaneo nella zona di Torre del Moro nei pressi del Famila sabato scorso con titolare Veselin Naydenov Vasilev, più noto come Vasco, 32 anni, nato in Bulgaria, ma residente fin da bambino in Italia e cesenate…

Dettagli

“Gatteo e Sogliano, i nuovi amministratori finanzino la crescita di competenze delle imprese””

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Che cosa si attende Confartigianato del Rubicone dai futuri amministratori di Gatteo e Sogliano? Di migliorare la qualità della vita e del lavoro nei rispettivi comuni e di avviare una modalità nuova di rapportarsi come il sistema delle piccole imprese, sostenendole in modo più efficace e mirato, per quello che è…

Dettagli

“Femminile plurale”: il coraggio e la forza della donna che lavora

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it “Femminile plurale”, dieci storie di donne che amano il loro lavoro,  la loro autonomia e la loro dignità: è stato il libro che l’autrice Giorgia D’Errico, che lavora per la Cgil nazionale, ha presentato a un incontro di Donne impresa Confartigianato, conversando con la presidente Lorena Fantozzi e con la vicepresidente…

Dettagli

“Fase due senza fiducia nei cittadini e nelle imprese”

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Il Consiglio direttivo di Confartigianato Cesena ribadisce il proprio giudizio negativo sul dpcm 26 aprile, non soltanto per gli inaccettabili tempi di riapertura di importanti settori della nostra economia. Fino ad ora ci siamo tutti attenuti alle nuove disposizioni, in una situazione senza precedenti,  nella speranza che il Governo sapesse dove…

Dettagli

“Essere in Impresa”, emergenza alluvione: lo staff di Confartigianato domani va nelle imprese di tutto il Cesenate

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Lo staff di Confartigianato Cesena lascia gli uffici per recarsi nei laboratori e dei capannoni delle imprese in segno di vicinanza per l’emergenza alluvione per l’intera giornata di domani martedì 23 maggio con l’iniziativa “Essere in Impresa”. La calamità che ha colpito il territorio, i danni e i sostegni alla comunità e…

Dettagli

“Emergenza, sostenere di più le imprese e fare in fretta”

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Già oltre il 50 per cento delle tremila imprese iscritte a  Confartigianato Cesena, dato aggiornato a giovedì 9 aprile, ha fatto richiesta per la cassa integrazione e vanno garantite nel prossimo decreto del Governo risorse adeguate agli ammortizzatori sociali. E’ solo una delle numerose problematiche affrontate nel secondo evento in diretta…

Dettagli

“Comuni, l’abaco non deve penalizzare le imprese”

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Dal prossimo anno entreranno in vigore le nuove regole ABACO di per l’occupazione del suolo pubblico nei centri storici dei Comuni dell’Unione Valle del Savio. Alcuni Comuni (Cesena in particolare e Mercato Saraceno) hanno attivato con le associazioni di categoria del commercio e dell’artigianato, un confronto inerente il nuovo scenario che…

Dettagli