Il Nuovo Welfare per Imprese
Confartigianato assiste i propri associati con una soluzione di “welfare aziendale” su misura per le piccole e medie imprese.
Un servizio tra i più innovativi del mercato che, attraverso una rete di specialisti sul territorio offre un supporto normativo qualificato e un’assistenza tecnica continua in fase di analisi dei costi e delle politiche retributive e di introduzione e gestione di un piano welfare per l’impresa.

Welfare, una Buona Impresa
Il welfare aziendale, oltre ad avere un impatto sociale, ottimizza il costo del personale e conviene a tutti!
Adatto anche alle piccole e medie imprese, garantisce un risparmio concreto per le aziende grazie alle agevolazioni fiscali concesse dalla normativa vigente e costituisce un beneficio per i lavoratori, dal momento che gli importi di welfare non sono considerati reddito da lavoro dipendente.


I Vantaggi per l’impresa
- Riduce i costi del personale grazie all’esenzione fiscale e contributiva;
- Totale deducibilità degli importi;
- Ottemperamento agli “obblighi” dei CCNL che prevedono strumenti di welfare;
- Può sostituire la parte variabile della retribuzione, aumentando il potere di spesa del dipendente che riceve il 100% del lordo;
- Come premio di risultato, aumenta la produttività e quindi le performance aziendali;
- Fidelizzando il personale, riduce i costi di ricambio (turnover) e aiuta a trattenere i talenti;
- Migliora il clima aziendale.
I Vantaggi per il dipendente
- Aumento del potere d’acquisto;
- Nessuna forma di tassazione e contribuzione: il beneficio è totale in quanto il lordo è uguale al netto;
- Esclusione degli importi dal reddito da lavoro dipendente e ISEE, con conseguente mantenimento del Bonus 80 euro e irrilevanza per assegni famigliari;
- Riceve un sostegno alle spese familiari di tutti i giorni;
- Può spendere il proprio “credito” come preferisce: dalle spese mediche alla benzina, dalle spese per l’istruzione allo shopping. Massima libertà di scelta;
- Maggior soddisfazione e miglior equilibrio vita-lavoro.
CONFRONTA E SCOPRI IL VANTAGGIO FISCALE SU 1.000 € DI PREMIO LORDO AL TUO DIPENDENTE:

Perché scegliere Confartigianato Imprese?
- Soluzioni personalizzate per grandi, medie e piccole imprese;
- Soluzioni semplici per l’acquisto di prodotti e servizi di welfare;
- Massima libertà di spesa per tutti i dipendenti;
- Possibilità per l’azienda di aderire al circuito come fornitore;
- Assistenza continua per impresa e dipendenti attraverso uno Sportello Welfare dedicato;
- Garanzia di conformità delle soluzioni proposte alla normativa vigente.
Come spendere il “premio welfare?”
Scopri l’innovativa piattaforma welfare di Confartigianato:
- Semplicità di utilizzo;
- Credito a disposizione del dipendente per acquisto servizi;
- Accesso multi-device;
- Flessibilità per il singolo di acquistare presso qualsiasi erogatore;
- Proposta di erogatori locali da parte delle Associazioni (convenzioni);
- Il servizio svolto in collaborazione con TreCuori società benefit.
Notizie correlate
-
-
Con la pandemia si è rafforzato il welfare aziendale
Settembre 10, 2021 Notizie Territorio WelfareA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it In occasione dell’edizione 2021 di Welfare Index Pmi, promosso da Generali Italia con la partecipazione di Confartigianato e le altre organizzazioni di rappresentanza imprenditoriale, è stato conferito l'annuale premio alle imprese più virtuose per le iniziative di welfare aziendale e i progetti per la tutela
-
-
Avviato il confronto tra la nuova Giunta di Cesena e il Consiglio di Confartigianato
A cura dell'Ufficio Stampa uff.stampa@confartigianatofc.it Clima di grande partecipazione e familiarità ''dal basso”, all'incontro tra Direttivo di Confartigianto Cesena e Giunta comunale al gran completo con il Sindaco e i sette Assessori a ragionare tutti insieme di sviluppo, con la sala disposta a cerchio e
-
-
Patto di Comunità Romagna, nuova tappa a Forlì
Maggio 2, 2019 Eventi Notizie Territorio WelfareA cura dell'Ufficio Stampa uff.stampa@confartigianatofc.it Martedì 7 Maggio terza tappa per gli appuntamenti dal titolo Orizzonte Romagna, dopo Cesena sarà la volta della Confartigianato di Forlì. Aumentare la competitività del territorio romagnolo è possibile, ma solo attraverso l'attuazione di un Masterplan che preveda il rinnovamento
-
-
Il Welfare aziendale attecchisce fra le nostre imprese
A cura dell'Ufficio Stampa uff.stampa@confartigianatofc.it Cresce nel cesenate, tra le imprese associate a Confartigianato Cesena, il circuito di imprese che adotta il welfare aziendale. Confartigianato assiste i propri associati con una soluzione di “welfare aziendale” su misura per le piccole e medie imprese. Un servizio
Scrivi a Elisa
Confartigianato Servizi s.c.a r.l.
Via Ilaria Alpi, 49
47522 Cesena (FC)
Tel. +39 0547 642511
Fax +39 0547 642525
info@confartigianatofc.it
C.F. e P.IVA 00334020401
© 2019 – Tutti i diritti riservati
Privacy Policy e Note Legali
dpo@confartigianatofc.it
Credits: Federico Lodesani