Tipografi e fotografi, lo tsunami della pandemia lascia il segno

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Pur ridotte e selezionate negli ultimi lustri, le attività di tipografi e fotografi restano presenti e qualificanti nel territorio cesenate, dove godono di alta reputazione. Nel Paese ammontano a 40mila, un settore ad alta vocazione artigiana. “Si tratta di attività -rimarca il Gruppo di Presidenza Confartigianato Cesena formato da Daniela Pedduzza,…

Dettagli

TELEMARKETING, GARANTE: il “no” dell’utente va registrato subito

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it LA NEWSLETTER DI CONFARTIGIANATO FEDERIMPRESA CESENA DEDICATA ALLA PRIVACY, uno strumento facile e veloce per rimanere sempre aggiornati in tema di privacy. TELEMARKETING, GARANTE: il “no” dell’utente va registrato subito Se l’utente dice “no” alla telefonata commerciale indesiderata il call center o la società che lo ha contattato deve annotare subito…

Dettagli

Telemarketing indesiderato: il Garante per Privacy sanziona società per 2 milioni di euro

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Il Garante privacy ha comminato una sanzione di oltre 2 milioni di euro ad una società che aveva svolto, tramite un call center albanese, attività di telemarketing e teleselling per conto di una azienda del settore energetico, in violazione della normativa sulla protezione dei dati personali in vigore prima del Regolamento…

Dettagli

TELEMARKETING AGGRESSIVO: IL GARANTE PRIVACY SANZIONA LE PRIME AGENZIE IMMOBILIARI. MIGLIAIA I PROPRIETARI DI IMMOBILI SOTTOPOSTI A UNA VERA E PROPRIA SCHEDATURA

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it PRIVACY 2025 – NR 2 LA NEWSLETTER DI CONFARTIGIANATO FEDERIMPRESA CESENA DEDICATA ALLA PRIVACY, uno strumento facile e veloce per rimanere sempre aggiornati in tema di privacy. Faro del Garante privacy su un nuovo e preoccupante fenomeno di telemarketing aggressivo emerso nell’ambito delle intermediazioni immobiliari. Migliaia di potenziali venditori e acquirenti…

Dettagli

Taxisti e noleggio conducenti, domanda per i contributi a fondo perduto

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Titolari di licenza taxi e autorizzazione di noleggio con conducente,penalizzati dai mancati ricavi relativi all’anno 2020, una categoria colpita in maniera rilevante dalle chiusure provocate dalla pandemia anche nel territorio del comprensorio cesenate. La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato un bando che assegna un contributo a fondo perduto di un minimo di…

Dettagli

Tassa sui rifiuti da abbassare: questione di vita o di morte per le imprese senza lavoro

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Le imprese che hanno lavorato e lavorano di meno, o addirittura sono bloccate a causa della pandemia, debbono vedere allentata la morsa della tassa sui rifiuti. Diventa quindi una questione di vita o di morte, per le imprese stesse penalizzate dall’emergenza sanitaria, fare tutto il possibile da parte degli attori del…

Dettagli

Tassa rifiuti da abbassare

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Primo: abbassare la tassa sui rifiuti alle imprese. Da anni è questa per Confartigianato cesenate la priorità e perciò conduce la giusta battaglia per il contenimento della pressione fiscale ed in particolare per l’equità della Tari nei 15 comuni del comprensorio cesenate. Il Centro Studi Confartigianato di Cesena monitora lo stato…

Dettagli

Tariffa puntuale dei rifiuti, le imprese di Confartigianato hanno incontrato Comune e Hera: chieste agevolazioni sulle superfici sfitte e non utilizzate

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Criteri trasparenti per la detassazione delle superfici e delle imprese che producono rifiuti speciali in maniera continuativa e prevalente rispetto agli urbani, mantenimento degli incentivi per l’avvio al recupero dei rifiuti urbani e tariffe differenziate per le imprese che effettuano più attività (il cosiddetto spacchettamento), agevolazioni significative per locali sfitti o…

Dettagli

Tariffa puntuale corrispettiva sui rifiuti, ecco come contenere i costi: il 4 aprile incontro in Confartigianato con assessora Lucchi e responsabili Hera

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Il punto sulla tariffa puntuale corrispettiva sui rifiuti, introdotta dal Comune di Cesena a partire dal 1^ gennaio 2023, il Comune di Cesena che ha concesso a imprese e cittadini sei mesi sperimentali di adattamento per adottare corretti comportamenti per risparmiare sul costo dei conferimenti dei rifiuti urbani. Verrà fatto martedì 4…

Dettagli

Tari, rifiuti in calo: chiediamo tariffe ferme nel 2021 e conguagli alle imprese bloccate nel lavoro

A cura dell’Ufficio Stampa uff.stampa@confartigianatofc.it Blocco delle tariffe Tari per l’anno in corso; ristori alle imprese dei settori coinvolte nelle chiusure e riduzioni sensibili di attività dall’autunno 2020, con conguagli eventualmente nelle bollette del 2021; esenzione della quota fissa e variabile per le imprese che anche quest’anno sono soggette a chiusure o riduzioni significative di…

Dettagli

Tari in calo, ma non basta: per le imprese resta una tassa sul capannone

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Si registra un’inversione di tendenza in atto con diminuzione della Tari per le utenze extradomestiche in quasi tutti i 15 Comuni del comprensorio cesenate, ma non basta. La  tariffa sui rifiuti si conferma un peso troppo gravoso per le imprese perché si configura come una tassa che si basa sulle superfici…

Dettagli

Tari 2021, lunedì Confartigianato fa il punto

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Si avvicina una scadenza importante: il DL Sostegni ha confermato la data del 31 maggio come termine ultimo per le imprese che intendono comunicare ai Comuni di non voler utilizzare il servizio pubblico di raccolta rifiuti urbani simili ai domestici a partire dal 1° gennaio 2022, avviati al recupero, e di…

Dettagli

Targa di Confartigianato al valor artigiano al fondatore Giulio Babbi per i 70 anni di impresa familiare

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Una targa per i meriti straordinari all’impresa dolciaria Babbi è stata consegnata da Confartigianato cesenate al fondatore Giulio Babbi, ai figli e ai nipoti. L’incontro è avvenuto nello stabilimento nel comune di Bertinoro alla presenza di Daniela Pedduzza del Gruppo di Presidenza, del segretario Stefano Bernacci, del vicesegretario Giampiero Placuzzi ricevuti…

Dettagli

Targa al valore artigiano per il mezzo secolo di attività della tranceria Della Motta di San Pascoli

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Una targa al valore artigiano per i 50 anni di attività, traguardo storico della storia d’impresa, è stata tributata da Confartigianato cesenate alla tranceria Della Motta, impresa sammaurese fondata da Mazzino Della Motta, a cui è subentrato da cinque anni come titolare il figlio Marco. La consegna è avvenuta nello stabilimento…

Dettagli

Targa al valore artigiano a Zani Work per i 50 anni d’impresa

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Targa al valore artigiano per i cinquant’anni della ‘Zani Work’, impresa artigiana iscritta a Confartigianato che si è evoluta ampliando e diversificando le linee produttive in una logica di creativa continuità, tesorizzando gli eterogenei talenti familiariA consegnarla ai fondatori, i coniugi Zeno Zani e Marta Molari, e alle figlie Isabella e…

Dettagli

Superbonus, serve una proroga per dare tempo ai cantieri di finire i lavori

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it In vista dell’imminente scadenza al 31 dicembre 2023 per la conclusione degli interventi sui condomini eseguiti con il Superbonus, è assolutamente necessario individuare una rapida soluzione alle decine di migliaia di cantieri che, anche in virtù del caos normativo e applicativo dello strumento, non riusciranno a terminare i lavori in tempo utile.     È quanto sottolineano Confartigianato e le…

Dettagli

Superbonus, le proposte di Confartigianato per superare le criticità della fase conclusiva

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Come superare le criticità della fase conclusiva del Superbonus? Confartigianato ha richiesto modifiche al Decreto legge superbonus approvato lo scorso 28 dicembre dal Governo. “Imprese della filiera edile e utenti del nostro territorio sono interessati ad affrontare il problema – mette in luce il Gruppo di Presidenza Confartigianato Cesena (Stefano Ruffilli,…

Dettagli

Superbonus, imprese e tecnici più forti con Confa 110%

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Il superbonus al 110% è già decollato nell’interesse dei cesenati, e anche delle imprese della filiera edile per le quali costituisce una speciale opportunità di rilancio, se è vero che sono state ben 1373 le visualizzazioni al webinar di Confartigianato Fderimpresa Cesena in diretta streaming sul profilo Facebook dell’associazione, per il…

Dettagli

Superbonus, accordo tra Confartigianato e tre Bcc per la gestione dei crediti fiscali

A cura dell’Ufficio Stampa uff.stampa@confartigianatofc.it Confartigianato Cesena è la prima associazione d’impresa ad aver stipulato una convenzione con tre banche locali (Credito Cooperativo Romagnolo, Credito cooperativo ravennate forlivese, Riviera Banca) per la gestione dei crediti fiscali derivanti dall’agevolazione “Superbonus”. L’accordo prevede un plafond complessivo di sette milioni di euro riservato alle imprese associate a Confartigianato, nonché…

Dettagli