Rifinanziamento della nuova Sabatini, intervento positivo

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it “Le misure del Decreto Lavoro sono utili per continuare ad accompagnare le imprese in questa delicata fase di ripresa dell’economia”. Il Gruppo di Presidenza Confartigianato Fderimpresa Cesena commenta così il provvedimento varato dal Governo.  “Il rifinanziamento della Nuova Sabatini – sottolinea il Gruppo di presidenza – recepisce le richieste di Confartigianato per valorizzare lo strumento di finanza…

Confartigianato Trasporti: “Deduzioni forfettarie di 48 euro, missione compiuta”

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Confartigianato Trasporti Cesena esprime soddisfazione per il comunicato ufficiale da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze degli importi relativi alle agevolazioni fiscali 2021 per gli autotrasportatori, inerenti al periodo d’imposta 2020, e relative indicazioni operative dell’Agenzia delle Entrate per compilare la dichiarazione dei redditi.   Il Mef, a conferma di quanto annunciato in anteprima…

Assemblea nazionale Confartigianato, la nostra squadra gioca per le imprese

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it “Il futuro dell’Italia è nelle mani degli artigiani e delle micro e piccole imprese, fondamentali per ricostruire lo sviluppo economico e il benessere sociale. Confartigianato è sempre al loro fianco, con rinnovata energia per sostenerne i valori e il prezioso contributo alla crescita del nostro Paese”. Con queste parole, pronunciate nel…

Motorizzazione, il vero problema sono i servizi non efficienti e tempestivi

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Si torna a paventare la soppressione di una delle due sedi territoriali della Motorizzazione, e sembra sia quella di Forlì a dover essere sacrificata sull’altare del risparmio e della ottimizzazione dei costi. Alla larga da egoismi e sollievi campanilistici, a Confartigianato Cesena sta a cuore ribadire il vero problema: vale a…

Codice crisi d’impresa, va prorogato ilsistema d’allerta

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Confartigianato è intervenuta  in audizione presso la Commissione del Ministero della Giustizia incaricata di proporre modifiche al Codice della crisi d’impresa, rimarcando la  centralità delle esigenze della micro e piccola impresa, legate alla difficile situazione dovuta alla pandemia.   Confartigianato ha evidenziato come lo spirito della direttiva europea, volto a tenere…

Autotrasporto merci e logistica, nuovo contratto collettivo di lavoro ai raggi X

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Il rinnovo del contratto rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro di autotrasporto merci e logistica è il tema del seminario promosso da Confartigianato di Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini lunedì 5 luglio dalle 17.30 alle 19. Verranno approfonditi sia gli aspetti sindacali e di rappresentanza che le novità normative, contrattuali…

Nuove imprese a rilento, serve in patto di comunità

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it A prescindere dal fatto che pur con tutti gli sforzi catastrofisti si fa fatica a immaginare 107^ su 107 la provincia di Forlì-Cesena per livello di imprenditoria giovanile, come emergerebbe dall’indagine del Sole 24 Ore,  dovremo svincolarci dalla mera graduatoria, e prendere il destro per ragionare su come affrontare nel nostro…

Donne impresa, Fantozzi vicepresidente regionale: “Colpite duramente dalla pandemia, servono azioni straordiniarie”

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it La cesenate Lorena Fantozzi, 44 anni, titolare di Parafioriti Confezioni & Co. Srls (tecnica, studio e innovazione per la moda di oggi e domani), è stata eletta vicepresidente vicario del gruppo Donne impresa Emilia Romagna. Lorena Fantozzi, che ha fatto parte del Gruppo di presidenza e guida il Comparto Moda di…

Energia alle stelle, ma col consorzio di Confartigianato bollette più leggere

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it In una fase nella quale tutte le materie prime stanno scontando forti aumenti tariffari, con le relative penalizzanti conseguenze per i bilanci delle piccole imprese cesenati, anche energia elettrica e gas non sono, ovviamente, da meno. Si sta infatti assistendo ad una cavalcata al rialzo che sta portando le tariffe di…