In prima linea

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Confartigianato è in prima linea per fronteggiare l’emergenza coronavirus sia sul fronte degli aspetti sanitari sia per quanto riguarda le conseguenze sul tessuto produttivo degli artigiani e delle micro e piccole imprese. Gli esponenti della Confederazione e del Sistema associativo sono intervenuti, a livello nazionale e in ambito locale, in tutte…

Dettagli

In Europa registrate 60 mila violazioni del Gdpr

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Dall’entrata in vigore del regolamento generale europeo sulla protezione dei dati, conosciuto con il suo acronimo inglese GDPR, che sta per General Data Protection Regulation, sono state registrate più di 59 mila violazioni della sicurezza di dati personali, sensibili, protetti e riservati, o casi di data breach. Dal 25 maggio 2018,…

Dettagli

In crescita i delitti a danno delle imprese, reati informatici in testa

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it I delitti che interessano l’attività d’impresa denunciati dalle Forze di polizia all’Autorità giudiziaria sono saliti del 5,6%. Si tratta della terza crescita consecutiva, seppure in decelerazione. Lo rimarca Confartigianato Federimpresa Cesena. “Nell’ambito del monitoraggio dell’Istat dei delitti denunciati dalle Forze di polizia all’autorità giudiziaria – spiega il Gruppo di Presidenza di…

Dettagli

Imprese, manca la manodopera qualificata: va riformata la formazione professionale

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it L’Ufficio studi di Confartigianato recentemente ha evidenziato che le sue imprese sono complessivamente pronte ad assumere 743.100 persone, ma che hanno difficoltà a reperire queste figure sul mercato del lavoro. Quello che manca sono le competenze. Per arrivare a raggiungere un livello adeguato, si deve passare per il contratto di apprendistato,…

Dettagli

Imprese, crescono gli incidenti informatici e aumentano gli investimenti in cybersicurezza

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Crescono anche nel territorio, con una percentuale del 15,8%, le imprese che hanno subito incidenti di natura informatica che hanno portato come conseguenze negative l’indisponibilità dei servizi Ict, distruzione o danneggiamento dei dati e/o divulgazione di dati riservati.  Lo rimarca Confartigianato Cesena.    L’indisponibilità dei servizi Ict è dovuto soprattutto a…

Dettagli

Imprese, con la guerra si agita lo spettro del lockdown energetico

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Lo scoppio della guerra in Ucraina ha colto anche le imprese del cesenate e della Provincia di Forlì-Cesena in una delicata fase di transizione post-pandemia, amplificando a dismisura gli effetti, già gravi, della crisi energetica e le strozzature di offerta delle filiere globali. Lo mette in luce Confartigianato Cesena. “Il conflitto…

Dettagli

Imprese, carente disponibilità di giovani: serve un patto intergenerazionale

A cura dell’Ufficio Stampa uff.stampa@confartigianatofc.it E’ iniziato  il percorso della Convention 2025 del Sistema Imprese di Confartigianato, prima tappa  di un cammino di riflessione strategica e progettazione condivisa. Intitolata “Generazione di fenomeni. L’impresa non ha età, ma idee”, in una giornata che ha riunito imprenditori, studiosi, formatori e rappresentanti istituzionali per affrontare i temi centrali…

Dettagli

Imprese verso le comunità energetiche, il punto in Confartigianato con l’assessore regionale Priolo

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it La nuova frontiera delle comunità energetiche è al centro di un incontro promosso da Confartigianato Federimpresa Cesena venerdì 8 luglio alle 18 nella sede cesenate di via Alpi intitolato “Sostenibilità e comunità energetiche. Il futuro nelle nostre mani”. Prenderanno parte al dibattito Irene Priolo, assessore regionale all’Ambiente, difesa del Suolo, costa e…

Dettagli

Imprese rosa, conciliare lavoro e famiglia

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Le imprese femminili sono diminuite dello 0.9% nel primo semestre del 2020 nel territorio provinciale, secondo quanto emerge dal report della Camera di Commercio. Le difficoltà scaturite dal covid investono anche le imprese artigiane territoriali a guida rosa. Non va dimenticato un dato strutturale: le donne italiane sono tra le più…

Dettagli

Imprese montane: rimborso Irap, il bando scade il 2 dicembre

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Sono già 135 le domande presentate per conto delle imprese da Confartigianato Valle Savio per ottenere il rimborso dell’Irap pagata nel 2017, ma tante altre imprese possono beneficare del provvedimento della Regione Emilia Romagna. Per Confartigianato Valle Savio è un’occasione propizia di cui approfittare, un concreto sostegno a chi intraprende nelle…

Dettagli

Imprese montane, Confartigianato e Bcc di Sarsina diffondono l’educazione finanziaria

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Confartigianato Federimpresa Cesena e Bcc Sarsina diffondono l’educazione finanziaria a 360 gradi per comprendere le dinamiche creditizie e far crescere le attività imprenditoriali.  Questo il succo del partecipato incontro tenutosi a palazzo Pesarini a San Piero in Bagnio promosso da Confartigianato Federimpresa Cesena e Bcc Sarsina in cui sono stati presentati…

Dettagli

Imprese montane, agevolazioni per gli agricoltori ma non per gli artigiani: Confartigianato chiede il riequilibrio

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Le imprese artigiane hanno un ruolo decisivo nell’economia della montagna e chiedono maggiore attenzione verso uno sviluppo polisettoriale di questi territori. Lo rimarca Confartigianato Valle Savio presieduta da Claudio Alessandrini che esprime apprezzamento per il Ddl Montagna, perché finalmente riconosce le peculiarità dei territori montani. Un’impresa di montagna, che si trova…

Dettagli

Imprese in regola con protocolli, nessuna responsabilità per i contagi

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Una bellissima notizia anche per le imprese cesenati che potranno lavorare in sicurezza – sicurezza anche mentale – in questa fase nevralgica di ripartenza, senza la spada di Damocle delle responsabilità civili e penali nel caso in cui un dipendente contragga il virus Covid-19. Nel Decreto Liquidità è stato infatti confermato…

Dettagli

Imprese femminili tra resilienza e futuro sostenibile

A cura dell’Ufficio Stampa uff.stampa@confartigianatofc.it Tra settembre 2020 e settembre 2021, calo del 7,8% dell’occupazione femminile indipendente, a fronte del meno 6,1% registrato dalla componente maschile. Trend negativo anche sul fronte del fatturato delle imprese guidate da donne con una diminuzione di 4,4 punti inferiore rispetto alla media. Lo rimarca Donne Imprese Confartigianato Cesena, presieduto…

Dettagli

Imprese femminile innovative, in palio Premio europeo

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Un’opportunità importante per valorizzare e premiare i processi di innovazione nelle imprese femminili, secondo il Gruppo Donne Confartigianato Cesena. “Nell’ambito dello European Innovation Council – informa la presidente Lorena Fantozzi -, la Commisisone Europea ha lanciato il “EU Prize for Women Innovators”, un premio che si rivolge a alle donne imprenditrici…

Dettagli

Imprese edili artigiane: rinnovato il contratto collettivo nazionale, orari più flessibili

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Le parti sociali dell’artigianato, fra cui Anaepa Confartigianato, hanno sottoscritto il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro per i lavoratori dipendenti delle imprese artigiane e delle piccole e medie imprese dell’edilizia.   “Un rinnovo importante, che accompagna una fase di assestamento del comparto dopo anni di forte espansione e che pone le basi…

Dettagli

Imprese e transizione digitale, bando con i fondi e accompagnamento alle imprese. Confartigianato fa il punto in un incontro giovedì

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Imprese accompagnate alla sfida della transizione digitale. Giovedì 21 luglio alle 17 Confartigianato Cesena organizza un webinar sulla transizione digitale delle imprese e sulle opportunità e gli strumenti a disposizione. Interverranno Gabriele Savoia, responsabile Digital Innovation Hub di Confartigianato Cesena e Riccardo Cappelli, responsabile Area economica e finanziaria. L’evento è promosso…

Dettagli

Imprese e caro energia: progetto di Confartigianato per diluire i costi e avviarsi alla transizione energetica

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it In queste settimane molte piccole imprese artigiane cesenati, in particolare quelle del comparto manifatturiero più energivore, stanno subendo pesantissimi aumenti dei costi di produzione legati alle utenze energetiche (elettricità, gas metano).  “Questi impressionanti incrementi – mette in luce il Gruppo di Presidenza Confartigianato Cesena – in un contesto di mercato molto…

Dettagli

Imprese digitali: crescita continua, ma serve ambiente più favorevole allo sviluppo

A cura dell’Ufficio Stampa uff.stampa@confartigianatofc.it Le piccole imprese sono sempre più digitali: gli artigiani che si sono  lanciati nella web economy sono quasi 11mila e negli ultimi tre anni sono aumentati del 3,5%. Varie centinaia le imprese digitali anche nel territorio cesenate, in cui si registra un incremento simile. Numeri che crescono per soddisfare la…

Dettagli