Confartigianato in udienza dal Papa il 10 ottobre

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it “Siamo chiamati ad essere creativi, come gli artigiani, forgiando percorsi nuovi e originali per il bene comune”. Sono le parole potenti con le quali Papa Francesco, in un recente  al Forum di European House – Ambrosetti a Cernobbio, ha indica il valore fondamentale espresso dai piccoli imprenditori “per una riconversione ecologica…

Meeting Gruppo Giovani, avviata l’annata associativa: innovazione in sicurezza

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Innovazione e sviluppo di nuovi mercati per dare peso alla ripresa e uscire definitivamente dall’emergenza. Progettualità e ottimismo ragionato al Meeting del Gruppo Giovani di Confartigianato aperto oggi alle 17 dal presidente Claudio Alessandrini nella sala convegni di Confartigianato Federimpresa Cesena con una ottima partecipazione degli imprenditori artigiani under 40. Il…

Scadenza revisioni auto, no alla proroga

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it L’ulteriore proroga della scadenza delle revisioni approvata nel DL Semplificazioni in sede di conversione parlamentare mette a rischio migliaia di centri di controllo e la continuità di un servizio essenziale per la sicurezza degli automobilisti e delle strade. I revisori auto di Anara Confartigianato esprimono forte preoccupazione per il provvedimento che…

Il virus dell’incertezza letale per le imprese

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Regna sovrana l’incertezza e verrebbe da usare una parola meno  educata, con un groviglio inestricabile di norme e scadenze e senza la caduta a terra di provvedimenti che stanno rendendo la ripartenza delle imprese, già complessa in sé, un percorso senza bussola. Purtroppo siamo al delirio: così non si può andare…

E45 e viabilità alternativa al palo, Confartigianato fa il punto con Lattuca, Baccini e Bulbi

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Manutenzione della E45 e viabilità alternativa, qual è lo stato dell’arte e cosa fare insieme per smuovere le acque? E’ stato l’argomento dell’incontro tenutosi questa mattina alla sede cesenate di Confartigianato tra il presidente dell’Unione dei Comuni Valle Savio Enzo Lattuca, sindaco di Cesena, il vicepresidente dell’Unione Marco Baccini, sindaco di…

Giovani Imprenditori, si riparte tutti insieme con il Meeting inaugurale

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Una Scuola per Giovani imprenditori. Verrà presentata giovedì 17 settembre al Meeting del Gruppo Giovani Imprenditori di Confartigianato Cesena che si terrà nella sede di via Alpi e che sancità in grande stile l’avvio dell’annata associativa. “Noi ci siamo, vieni anche tu” – spiega il presidente Claudio Alessandrini – è il…

“Avvio la nuova impresa a Gambettola con tanto entusiasmo”

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Un ulteriore passo avanti nel lavoro e nella vita. Così Vincenza Galbusieri, 26 anni, interpreta l’importante passaggio della sua nuova attività imprenditoriale. Ha inaugurato in via Pascucci  31 a Gambettola il suo negozio di biancheria per la casa  “Boutique Pour la Maison”, alla presenza della sindaca Letizia Bisacchi, che ha effettuato…

Smart working e attacchi hacker, come difendersi

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it La cyber security ai tempi dello smart working. È il tema del seminario on line che si terrà martedì 15 settembre alle 17 promosso da Confartigianato Cesena (nel cui sito è possibile iscriversi), che concluderà un ciclo di approfondimenti avviato a luglio sui grandi temi della ripartenza: innovazione, riposizionamento sul mercato…

Accisa sul gasolio, no all’aumento camuffato con presunte ragioni ambientali

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it No agli aumenti sul gasolio: lo chiede Confartigianato Trasporti  Cesena. “Il gasolio auto – spiega il presidente Luca Facciani – ha un’accisa inferiore a quella sulla benzina (0,617 euro/litro, contro 0,728) e il Governo è orientato a riallineare progressivamente le aliquote dal 1° gennaio 2021. Si tratterebbe dell’ennesimo inasprimento delle tasse,…

Le imprese stanno pagando perfino la quarantena ai dipendenti non malati!

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it La tortuosa fase della ripartenza è disseminata di mine vaganti che attentano ogni giorno alla fluidità della ripresa delle piccole imprese nella fase di convivenza col covid.Si tratta di un campionario indigesto di ostacoli su un percorso già accidentato  con un surplus di difficoltà organizzative e di costi aggiuntivi, pesantissimo in…