Gambettola, stampatori di tele romagnole in mostra

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it L’associazione degli stampatori di tele romagnole, sodalizio che opera da tanti anni nel territorio romagnolo, si è incontrata insieme a Confartigianato e Cna, in vista della fiera della Canapa in programma questo fine settimana a Gambettola. Gli stampatori esporranno le loro tele domani, sabato 23, e domenica , alla sala convegni…

Sicurezza sul lavoro: formati 1.150 addetti, ma norme da semplificare

A cura dell’Ufficio Stampa uff.stampa@confartigianatofc.it Sono ben 1.150 i… diplomati in salvaguardia della sicurezza sul lavoro. E’ il lusinghiero risultato conseguito da Confartigianato e dalle sue imprese impegnate a promuovere e realizzare nei fatti la cultura della prevenzione, per conseguire maggiori livelli di sicurezza nei luoghi di lavoro. Nelle sedi territoriali della Confartigianato di Cesena,…

Sede Confartigianato di Gambettola, open day per le imprese non associate

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Open day all’organizzazione di rappresentanza imprenditoriale come nelle scuole, che in questi week-end inizieranno la campagna per garantirsi le iscrizioni di nuove matricole. Sabato 23 novembre dalle 9 alle 12 la sede di Gambettola di Confartigianato in via Garibaldi 45, che conta oltre duecento iscritti, si apre alle imprese non associate…

Sarsina, artigiani pensionati in piazza contro le truffe

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Tanto passaggio a Sarsina e anziani pensionati Anap impegnati in prima  persona a prevenire i raggiri alla terza età grazie all’informazione, alla presenza delle forze dell’ordine. Successo per la tappa sarsinate della campagna nazionale contro le truffe agli anziani promossa da Confartigianato Federimpresa Cesena, Anap Confartigianato, l’associazione degli artigiani pensionati territoriale…

Pezzi unici, artigiani protagonisti nella fiction su Rai1

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Si è da poco concluso Bottega Scuola nel territorio cesenate di cui Confartigianato è stata tra i promotori,  con i giovani tirocinanti accolti per apprendere il mestiere nelle imprese dei maestri artigiani. Lo stesso tema, quello dell’artigianato come percorso per la realizzazione professionale di sé, è al centro della fiction “Pezzi…

Credito d’imposta triennale ok, ma vanno valutate le risorse

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Novità in arrivo per gli incentivi legati all’innovazione delle imprese, con il nuovo credito d’imposta triennale che sostituisce super e iper ammortamento, oltre a modifiche all’incentivo per la formazione 4.0 e all’ampliamento del credito d’imposta per la ricerca e sviluppo anche a innovazione e design. Il Ministro dello Sviluppo Economico ha…

Provincia terra delle opportunità per innovare l’impresa

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Nell’Illuminismo c’erà il caffé come ambito avanzato di dibattito pubblico con relativa autorevole omonima rivista; adesso c’è  il Business cocktail o aperitivo d’impresa ideato da Confartigianato Cesena già da qualche anno fuori dai cliché dei vecchi convegni istituzionali per mettere in rete i partner dello sviluppo e delineare scenari su cui…

Imprese montane: rimborso Irap, il bando scade il 2 dicembre

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Sono già 135 le domande presentate per conto delle imprese da Confartigianato Valle Savio per ottenere il rimborso dell’Irap pagata nel 2017, ma tante altre imprese possono beneficare del provvedimento della Regione Emilia Romagna. Per Confartigianato Valle Savio è un’occasione propizia di cui approfittare, un concreto sostegno a chi intraprende nelle…

Tari in calo, ma non basta: per le imprese resta una tassa sul capannone

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Si registra un’inversione di tendenza in atto con diminuzione della Tari per le utenze extradomestiche in quasi tutti i 15 Comuni del comprensorio cesenate, ma non basta. La  tariffa sui rifiuti si conferma un peso troppo gravoso per le imprese perché si configura come una tassa che si basa sulle superfici…

Agroalimentare made in Italy, servono contromisure ai dazi di Trump

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it ll settore agroalimentare italiano, in cui operano 89.000 imprese artigiane di cui varie centinaia nel Cesenate, rischia perdite per 1 miliardo di euro a causa dell’applicazione dei dazi statunitensi. Servono contromisure del Governo italiano per sostenere le nostre aziende. Lo chiede Confartigianato. I prodotti più colpiti saranno quelli del settore lattiero-caseario in cui lavorano oltre 1.900 imprese artigiane e…