Crisi d’impresa, tarare il codice per le pmi

A cura dell’Ufficio Stampa uff.stampa@confartigianatofc.it Codice della crisi d’impresa, nuovi sviluppi su una materia intricata. Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto che introduce misure urgenti in materia di crisi d’impresa e di risanamento aziendale. Confartigianato valuta positivamente la scelta di prorogare al 16 maggio 2022 l’entrata in vigore del Codice della crisi d’impresa,…

Premiato Vaienti, il barbiere di San Giorgio da 50 anni sulla breccia

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Un premio speciale alla fedeltà al lavoro e alla maestria con cui lo ha svolto e continua a svolgerlo da mezzo secolo. Confartigianato Federimpresa Cesena ha premiato Rosanno Vaienti, barbiere storico di San Giorgio, nonché associato da tanti lustri. Barbiere è la definizione che più gli aggrada, anche se non rifugge…

Ottenuta bolletta Tari più leggera per le tipografie artigiane

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Per le tipografie artigianali, bolletta Tari più leggera. Ad esprimere soddisfazione è Confartigianato Cesena, intervenuta a loro sostegno per correggere una situazione iniqua. “Inizialmente la bollettazione inviata dal servizio Tari del Comune di Cesena per la tariffa 2021 – afferma il responsabile dell’Area relazioni istituzionali di Confartigianato Eugenio Battistini – aveva…

Esonero contributivo per lavoratori autonomi, proroga ottenuta

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it E’ stata rinviata al 30 settembre la scadenza per presentare le domande di esonero contributivo, previsto dalla scorsa Legge di bilancio, per artigiani e lavoratori autonomi iscritti all’Inps e alle Casse private e danneggiati dal Covid. La proroga arriva grazie al pressing esercitato da Confartigianato nei confronti del Governo.”Avevamo contestato l’iniziale…

Sicurezza sul lavoro: collaborazione, non inasprimento delle sanzioni

A cura dell’Ufficio Stampa uff.stampa@confartigianatofc.it La tutela della sicurezza sanitaria e sul lavoro sono il fondamento su cui poggia l’attività delle piccole imprese territoriali, dove imprenditori e collaboratori lavorano insieme a contatto di gomito, in un clima familiare. Per Confartigianato il green pass delle piccole imprese si chiama senso di responsabilità, applicato fin dall’inizio della…

Autotrasporto, costi di esercizio della sicurezza non rispettati

A cura dell’Ufficio Stampa uff.stampa@confartigianatofc.it “Anche nel territorio cesenate l’autotrasporto merci è un settore le cui imprese, in netta prevalenza micro e piccole, hanno necessità di recuperare margini di competitività e chiedono di poter operare in condizioni dignitose, in un mercato che oggi è caratterizzato da larghe sacche di sfruttamento ed illegalità, a partire dal…

Fiscalità di vantaggio per le imprese montane

A cura dell’Ufficio Stampa uff.stampa@confartigianatofc.it “L’artigianato conta nelle aree montane imprese pari al 29% del totale delle imprese localizzate in queste zone del Paese e al 14% di tutte le imprese artigiane presenti in Italia. Per favorire l’imprenditoria artigiana è ora di riconoscere che lo sviluppo montano non è solo sviluppo agricolo. Lo sviluppo territoriale,…

Trenta nostre imprese artigiane vincitrici al bando sulla transizione digitale

A cura dell’Ufficio Stampa uff.stampa@confartigianatofc.it Trenta imprese artigiane del Cesenate su trentadue assistite, che avevano presentato domanda al bando con la consulenza di Confartigianato Federimpresa Cesena, sono a salire su un treno fondamentale per la crescita e l’innovazione delle imprese artigiane Cesena, i fondi del bando per la “Transizione digitale delle imprese artigiane” da parte…

Bottega Scuola 4.0, tirocini nelle imprese artigiane dei giovani formati in tecnologia

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Bottega Scuola 4.0. Si innova una delle esperienze identitarie del collegamento fra scuola e mondo del lavoro nel territorio cesenate, promossa da Confartigianato per il sociale (associazione di promozione sociale nata dalla storia e dai valori del Sistema Confartigianato, con l’intento di progettare e sostenere iniziative nel campo della solidarietà e…

“Imprese montane, incentivi regionali per chi si innova”

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it L’Appennino regionale, di cui la Valsavio è parte integrante, è un territorio strategico che interessa il 42% della superficie emiliano- romagnola nel quale rientrano 119 Comuni: un territorio, come Confartigianato ha avuto più volte modo di rimarcare, che sconta un gap ancora notevole di dotazioni infrastrutturali e di difficoltà strutturali storicamente…