Il Nuovo Welfare per Imprese
Confartigianato assiste i propri associati con una soluzione di “welfare aziendale” su misura per le piccole e medie imprese.
Un servizio tra i più innovativi del mercato che, attraverso una rete di specialisti sul territorio offre un supporto normativo qualificato e un’assistenza tecnica continua in fase di analisi dei costi e delle politiche retributive e di introduzione e gestione di un piano welfare per l’impresa.

Welfare, una Buona Impresa
Il welfare aziendale, oltre ad avere un impatto sociale, ottimizza il costo del personale e conviene a tutti!
Adatto anche alle piccole e medie imprese, garantisce un risparmio concreto per le aziende grazie alle agevolazioni fiscali concesse dalla normativa vigente e costituisce un beneficio per i lavoratori, dal momento che gli importi di welfare non sono considerati reddito da lavoro dipendente.


I Vantaggi per l’impresa
- Riduce i costi del personale grazie all’esenzione fiscale e contributiva;
- Totale deducibilità degli importi;
- Ottemperamento agli “obblighi” dei CCNL che prevedono strumenti di welfare;
- Può sostituire la parte variabile della retribuzione, aumentando il potere di spesa del dipendente che riceve il 100% del lordo;
- Come premio di risultato, aumenta la produttività e quindi le performance aziendali;
- Fidelizzando il personale, riduce i costi di ricambio (turnover) e aiuta a trattenere i talenti;
- Migliora il clima aziendale.
I Vantaggi per il dipendente
- Aumento del potere d’acquisto;
- Nessuna forma di tassazione e contribuzione: il beneficio è totale in quanto il lordo è uguale al netto;
- Esclusione degli importi dal reddito da lavoro dipendente e ISEE, con conseguente mantenimento del Bonus 80 euro e irrilevanza per assegni famigliari;
- Riceve un sostegno alle spese familiari di tutti i giorni;
- Può spendere il proprio “credito” come preferisce: dalle spese mediche alla benzina, dalle spese per l’istruzione allo shopping. Massima libertà di scelta;
- Maggior soddisfazione e miglior equilibrio vita-lavoro.
CONFRONTA E SCOPRI IL VANTAGGIO FISCALE SU 1.000 € DI PREMIO LORDO AL TUO DIPENDENTE:

Perché scegliere Confartigianato Imprese?
- Soluzioni personalizzate per grandi, medie e piccole imprese;
- Soluzioni semplici per l’acquisto di prodotti e servizi di welfare;
- Massima libertà di spesa per tutti i dipendenti;
- Possibilità per l’azienda di aderire al circuito come fornitore;
- Assistenza continua per impresa e dipendenti attraverso uno Sportello Welfare dedicato;
- Garanzia di conformità delle soluzioni proposte alla normativa vigente.
Come spendere il “premio welfare?”
Scopri l’innovativa piattaforma welfare di Confartigianato:
- Semplicità di utilizzo;
- Credito a disposizione del dipendente per acquisto servizi;
- Accesso multi-device;
- Flessibilità per il singolo di acquistare presso qualsiasi erogatore;
- Proposta di erogatori locali da parte delle Associazioni (convenzioni);
- Il servizio svolto in collaborazione con TreCuori società benefit.
Notizie correlate
-
-
Ottica Casadei di Sant’Egidio, nuovo servizio all’avanguardia: “Inaugurato un programma sulle abilità visive per migliorare le prestazioni degli atleti”
Agosto 8, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Un programma di allenamento che include in un ambito articolato le abilità visive per migliorare le prestazioni degli atleti. È stato inaugurato all'ottica Casadei a Sant'Egidio, associata a Confartigianato Cesena. “L'ottica – spiega la titolare Nicol Casadei - è un punto
-
-
Formart Confartigianato Cesena, inaugurato l’innovativo laboratorio per i corsi rivolti a estetiste e acconciatrici
Agosto 8, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it I laboratori di bellezza che ogni anno formano nel Cesenate decine e decine di aspiranti estetiste e acconciatrici, sono il luogo dove apprendere le tecniche e sperimentare la propria arte e manualità. A Cesena Obiettivo Bellezza, il brand della bellezza del
-
-
Confartigianato Cesena, cordoglio per la morte di Giuseppe Corzani. E’ stato al servizio delle imprese e del territorio
Agosto 5, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampa uff.stampa@confartigianatofc.it Giuseppe Corzani, per la sua cui scomparsa avvenuta a 80 anni Confartigianato Federimpresa Cesena esprime il sentito cordoglio alla famiglia, è stato un personaggio importante del territorio cesenate, provinciale e romagnolo, protagonista di una felice stagione di sviluppo e di
-
-
Confartigianato Valle Savio: “Per sostenere la montagna serve anche il sostegno della pianura”
Agosto 5, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Un patto di territorio, con la pianura a fianco della montagna per contrastare lo spopolamento demografico e imprenditoriale montano. Lo richiede Confartigianato Valle Savio, come punto centrale del suo piano di mandato. “Nei territori montani - afferma il presidente Claudio Alessandrini (coadiuvato
-
-
Confartigianato Rubicone: “Settore moda: produzione, export, occupazione ancora in calo. Sostegno al distretto”
Agosto 5, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Preservare e sostenere con un piano d'intervento straordinario il distretto della moda calzaturiero, spina dorsale dello sviluppo economico e sociale del territorio del Rubicone. Lo richiede Confartigianato del Rubicone, presieduta da Pietro Buccellato, imprenditore titolare di un'azienda sammaurese che opera nella
-
-
Confartigianato Moda: “Certificazione di legalità per garantire l’eccellenza del Made in Italy”
Agosto 1, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it ”Garantire qualità, tracciabilità e legalità della filiera moda made in Italy”. E’ la priorità indicata da Confartigianato Moda al tavolo sulla moda al Ministero delle Imprese e del made in Italy. Nel territorio cesenate operano molte imprese artigiane del settore. “Confartigianato
-
-
Confartigianato ha incontrato il vescovo Caiazzo: “Lavoriamo insieme per rispondere ai bisogni del territorio e aiutare chi ha bisogno”
Luglio 29, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Insieme al servizio dei bisogni del territorio. Hanno informalmente siglato sulla parola il patto di collaborazione il vescovo della diocesi di Cesena-Sarsina Antonio Giuseppe Caiazzo e il gruppo di Presidenza di Confartigianato formato da Daniela Pedduzza, Fulvia Fabbri e Stefano Soldati
-
-
Confartigianato: “Montagna, agevolazioni per le imprese agricole da estendere anche a quelle artigiane”
Luglio 28, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Le imprese artigiane non sono soltanto parte del sistema produttivo, ma rappresentano un fattore decisivo di coesione e di sviluppo per i piccoli comuni e le aree interne. Proprio per conformazione, questi territori possono ospitare imprese prevalentemente piccole. Lo mette in luce
-
-
Confartigianato e le altre associazioni di categoria: “Sicurezza, servono interventi adeguati. No alla prospettata chiusura della sala operativa del Commissariato di Cesena”
Luglio 26, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Il dibattito riaccesosi sulla necessità di maggiore sicurezza e protezione territoriale coinvolge le associazioni di rappresentanza imprenditoriale Cna, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti cesenati, che insieme collaborano con l'amministrazione comunale per le politiche e le azioni migliorative del centro storico ed estesamente della
-
-
Ragazzi autistici, donazione di cinquemila euro Confartigianato per il Sociale per il progetto di inclusione occupazionale della cooperativa C.I.S. Rubicone
Luglio 26, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Una donazione di cinquemila euro è stata effettuata da Confartigianato per il sociale cesenate per sostenere la terza edizione di un meritorio progetto di inclusione di ragazze e ragazzi con ‘Disturbo dello spettro autistico’ condotto dalla cooperativa C.I.S Rubicone. La articolata
-
-
Centro studi di Confartigianato: “Dall’abitare a protezione e sicurezza, i dieci driver evolutivi dell’artigianato”
Luglio 22, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Nell’artigianato, anche nel territorio cesenate, si acuisce la selezione delle imprese, ma una analisi dei settori che registrano una crescita delinea le direttrici dell’evoluzione dell’artigianato italiano. Utilizzando un sistema di intelligenza artificiale, il Centro Studi di Confartigianato coordinato da Enrico Quintavalle, ha
-
-
Ha aperto a San Carlo il nuovo bar ‘Fuori Centro’, associato a Confartigianato. “Finalmente sono diventata imprenditrice”
Luglio 18, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Di fianco al campo sportivo a San Carlo a aperto il bar caffè 'Fuori Centro' con ristorazione leggera. Titolare è Rossella Scorza, coadiuvata da una cuoca e da una collaboratrice che serve in sala.“Siamo tutte sarsinati – spiega la neoimprenditrice –
Scrivi a Elisa
Confartigianato Servizi s.c.a r.l.
Via Ilaria Alpi, 49
47522 Cesena (FC)
Tel. +39 0547 642511
Fax +39 0547 642525
info@confartigianatofc.it
C.F. e P.IVA 00334020401
© 2019 – Tutti i diritti riservati
Privacy Policy e Note Legali
dpo@confartigianatofc.it
Credits: Federico Lodesani