Convention di Confartigianato, in 600 a fare il punto sulla rappresentanza

A cura dell’Ufficio Stampa
uff.stampa@confartigianatofc.it

Quasi 600 dirigenti e funzionari a Rimini per la Convention 2025 di Confartigianato, per affrontare i nodi cruciali della rappresentanza e accompagnare le piccole imprese italiane verso un futuro sempre più tecnologico e innovativo. Era presente anche una nutrita delegazione di Confartigianato Cesena. “Se stiamo insieme ci sarà un perché… Dai legami deboli ai legami forti. Verso una piattaforma di Sistema” è il titolo della manifestazione che ha visto la partecipazione di oltre 70 associazioni territoriali di Confartigianato, giunte in Romagna per rafforzare i legami e fluidificare le connessioni tra gli elementi e i centri del Sistema.

L’obiettivo è una rappresentanza sempre più efficace e performante, capace di portare le istanze dell’artigianato e della piccola impresa italiana al centro dell’agenda politica italiana.

Vogliamo rafforzare sempre più l’idea vincente dell’impresa artigiana, dei suoi valori e delle sue capacità di interpretare appieno quella che è l’eccellenza, la qualità del nostro made in Italy – ha spiegato il Presidente di Confartigianato, Marco Granelli – Oggi vogliamo ribadire queste nostre intenzioni, perché crediamo che in un mondo che cambia con dinamiche istantanee e in contesti mutevoli, tra conflitti, dazi e un’Europa che non riesce sempre a cogliere le esigenze di cittadini e imprese, oggi ribadiamo la necessità di stare assieme con obiettivi alti e ambiziosi, in primis arrivare a nuova modernizzazione della legge quadro dell’artigianato vecchia ormai di quarant’anni. Reti, piattaforme condivise e consorzi sono strumenti in grado di unire i nostri centri e creare nuove, entusiasmanti opportunità di sviluppo economico per le imprese”.

Reti e piattaforme sono strumenti fondamentali per avvicinare i tanti centri di un sistema complesso come quello di Confartigianato. Un’altra opportunità importante sono i centri d’eccellenza, capaci di strutturare un cambiamento . Il centro d’eccellenza può, in questo senso, rappresentare un catalizzatore e un veicolo per la crescita delle piccole e medie imprese. Alla Convention è intervenuto anche Stefano Bernacci,  segretario di Confartigianato cesenate,  che guida per Confartigianato nazionale la direzione dell’ organizzazione, della promozione e del marketing.

Nella foto l’intervento alla Convention di Stefano Bernacci,  segretario di Confartigianato cesenate, che guida per Confartigianato nazionale la Direzione. dell’organizzazione, della promozione e del marketing