Lavoro: no del Garante Privacy all’uso del riconoscimento facciale per controllo presenze. Sanzionate cinque società che trattavano illecitamente dati biometrici

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it LA NEWSLETTER DI CONFARTIGIANATO FEDERIMPRESA CESENA DEDICATA ALLA PRIVACY, uno strumento facile e veloce per rimanere sempre aggiornati in tema di privacy. Il riconoscimento facciale per controllare le presenze sul posto di lavoro viola la privacy dei dipendenti. Non esiste al momento alcuna norma che consenta l’uso di dati biometrici, come…

Email aziendali, il datore di lavoro decide, a suo rischio, per quanto tenere i metadati

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it LA NEWSLETTER DI CONFARTIGIANATO FEDERIMPRESA CESENA DEDICATA ALLA PRIVACY, uno strumento facile e veloce per rimanere sempre aggiornati in tema di privacy. Metadati delle e-mail aziendali con la scappatoia, ma anche con un possibile inghippo. Non scattano sanzioni per l’omesso accordo sindacale sull’uso del sistema di conservazione dei cosiddetti log se…

Garante: stop al software che accede all’email del dipendente – Sanzione di 80mila euro a un’azienda che effettuava i backup durante il rapporto di lavoro

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it LA NEWSLETTER DI CONFARTIGIANATO FEDERIMPRESA CESENA DEDICATA ALLA PRIVACY, uno strumento facile e veloce per rimanere sempre aggiornati in tema di privacy. Il datore di lavoro non può accedere alla posta elettronica del dipendente o del collaboratore né utilizzare un software per conservare una copia dei messaggi. Un simile trattamento di…

Ok definitivo dal Consiglio dei Ministri al decreto legislativo che recepisce la direttiva NIS 2

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it LA NEWSLETTER DI CONFARTIGIANATO FEDERIMPRESA CESENA DEDICATA ALLA PRIVACY, uno strumento facile e veloce per rimanere sempre aggiornati in tema di privacy. Privacy e cibersicurezza a braccetto. Ma si applica il ne bis in idem delle sanzioni in caso di data breach. Le imprese e le pubbliche amministrazioni, tenute agli adempimenti…

Patente a Crediti, tutto quello che c’è da sapere

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Dal 1° ottobre entra in vigore l’obbligo della “patente a crediti” per le imprese e i lavoratori autonomi operanti in cantieri temporanei o mobili. Questo strumento, introdotto dal Decreto-legge n. 19/2024, mira a migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro e combattere il lavoro sommerso. La relativa disciplina è contenuta, oltre che nella citata…

Patente a crediti nei cantieri: aggiornamenti

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Dal 1° ottobre 2024 entrerà in vigore la Patente a crediti, cosiddetta Patente a punti, che interesserà tutte le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri edili. Sono esentate da tale obbligo le aziende in possesso dell’attestato di qualificazione SOA in classifica pari o superiore alla III, come previsto dall’art. 100, comma 4,…

Piano delle attività ispettive del Garante Privacy fino a luglio 2024

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it LA NEWSLETTER DI CONFARTIGIANATO FEDERIMPRESA CESENA DEDICATA ALLA PRIVACY, uno strumento facile e veloce per rimanere sempre aggiornati in tema di privacy. Piattaforme di registro elettronico, gestori di identità digitale Spid, società che gestiscono sistemi di allarme sono tutte nel mirino dell’attività ispettiva del Garante delle privacy. Gli accertamenti sulla corretta…

E’ responsabile la banca se non blocca subito il conto corrente oggetto di phising

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it LA NEWSLETTER DI CONFARTIGIANATO FEDERIMPRESA CESENA DEDICATA ALLA PRIVACY, uno strumento facile e veloce per rimanere sempre aggiornati in tema di privacy. In materia di internet banking deve affermarsi la responsabilità dell’istituto di credito che, a conoscenza dell’illegittima sottrazione ai danni del proprio correntista di credenziali e password, ad opera di…

Mantenere attiva l’email aziendale dopo la cessazione del rapporto di lavoro per garantire la continuità operativa viola la privacy dell’ex dipendente

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it LA NEWSLETTER DI CONFARTIGIANATO FEDERIMPRESA CESENA DEDICATA ALLA PRIVACY, uno strumento facile e veloce per rimanere sempre aggiornati in tema di privacy. Trattare illecitamente i dati di due ex dipendenti è costato molto caro ad una società piacentina. In data 25 marzo 2022 due ex dipendenti di un centro riparazioni presentavano…

Privacy e controlli sul lavoro: la problematica dell’uso promiscuo degli strumenti aziendali

A cura dell’Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it LA NEWSLETTER DI CONFARTIGIANATO FEDERIMPRESA CESENA DEDICATA ALLA PRIVACY, uno strumento facile e veloce per rimanere sempre aggiornati in tema di privacy. Uno fra gli ambiti di maggiore novità in materia di controlli datoriali, continua certamente ad essere rappresentato dal c.d. Jobs Act e – più nello specifico – dal particolare…