Unknown-3

Sfilano le eccellenze in Confartigianato, gli imprenditori all’avanguardia raccontano i loro successi

A cura dell’Ufficio Stampa
uff.stampa@confartigianatofc.it

Imprenditori artigiani in cattedra per mettere in comune le loro eccellenze, anche tecnologiche. Giovani, con vision innovativa, che investono nell’azienda facendola crescere e portano una ventata di ottimismo e progettualità al settore. Un’artigianato avanzato che funge da battistrada nella sfida della transizione digitale. E’ avvenuto ai Salotti digitali di Confartigianato Cesena coordinati da Gabriele Savoia, all’incontro intitolato “Eccellenze”. Sei imprenditori territoriali hanno messo in comune le buone pratiche, punta dell’iceberg di un artigianato avanzato e sempre sul pezzo.

 

Giuseppe Pizzola di Magic Leader: “Siamo un’azienda da 25 anni specializzata nell’ ambito della gestione delle relazioni con i clienti. Produciamo e commercializziamo un software completo e semplice da usare in grado di coprire tutte le aree tipiche: contatti, opportunità, newsletter, commesse, interventi, ticket. Proponiamo soluzioni su misura per le pm italiane e seguiamo il cliente in tutte le fasi del progetto dall’ analisi, implementazione e supporto post-vendita. 100% made in Italy”.

Mr. Arkadin Film di Domenico Ciolfi. ”Ci occupiamo di comunicazione e produzione audiovisiva. Ideiamo e realizziamo progetti per il marketing e la pubblicità, l’intrattenimento televisivo, i social media, il cinema e la formazione. Siamo una realtà dinamica e giovane che ha come mission la ricerca e la sperimentazione di nuove forme di narrazione e lo sviluppo di nuove tecniche di linguaggio visivo”.

Visitaworld di Marco Bacchini è una startup fondata nel 2023. Un suo prodotto, ha messo in luce Bacchini, è l’app H2H – Hand to Hand, piattaforma internazionale turistica multilingue che offre contenuti culturali geolocalizzati, audioguide, integrazione per acquisto biglietti, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza di viaggio, rendendola accessibile e inclusiva. “H2H è già pubblicata online e sarà presto lanciata ufficialmente: uno strumento gratuito e Cesena registrazione che connette amministrazioni pubbliche , imprese e visitatori. Il progetto si è aggiudicato due premi nazionali come modello di turismo etico ed autentico”.

Giacomo Zani di Mcn Group ha illustrato l’attività che consiste “nella produzione interamente a mano di tappeti personalizzati di ogni tipo con i migliori materiali sul mercato. Oltre a questo l’impresa crea insegne, decorazioni interne ed esterne, carta da parati, insegne, zerbini, plexiglass, vetrofanie”.

Davide Camurani, founder & ceo di Kaplet Sale Audio Video, ha condiviso l’attività d Kaplet Società Benefit che opera nel settore della progettazione di spazi di lavoro intelligenti. “Il punto di forza è la capacità di unire compentenza tecnologica digitale ed esperienza nelle soluzioni multimediali a un design che pone al centro di ogni progetto i bisogni e le potenzialità degli utilizzatori”.

Andrea Mordenti, cofounder di Laif srl, ha presentato la startup/scaleup “che offre soluzioni di intelligenza artificiale e analisi dati per le piccole e medie imprese. Vi fanno parte un ingegnere, un matematico e un fisico teorico. “Produciamo modelli, algoritmi di intelligenza artificiale e sistemi su misura di intelligenza artificiale personalizzati a costi accessibili. Siamo cresciuti e solo in un anno e mezzo siamo diventati più di venti collaboratori”.

“Confartigianato lavora per mettere in rete le imprese, con una molteplicità di strumenti e risorse, anche sul versante tecnologico con la comunità digitale e il Digital Innovation Hub”, ha osservato Gabriele Savoia concludendo il Salotto Digitale delle Eccellenze.

Nella foto gli imprenditori eccellenti con il coordinatore Gabriele Savoia.