Rivoluzione nella gestione dei rifiuti, Confartigianato fa il punto mercoledì alle 17 con un webinar per le imprese

A cura dell’Ufficio Stampa
uff.stampa@confartigianatofc.it

La gestione dei rifiuti sta attraversando oggi una fase di trasformazione radicale: il tradizionale sistema cartaceo è stato progressivamente sostituito da un modello digitale obbligatorio, che coinvolge anche quest’anno un numero crescente di imprese.

“Il nuovo Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (Rentri) – mette in luce  Il Gruppo di Presidenza di Confartigianato Cesena Daniela Pedduzza, Stefano Soldati e Fulvia Fabbri, nella foto) – rappresenta non solo un adempimento normativo, ma anche una sfida organizzativa e tecnologica che richiede tempestività, chiarezza e strumenti adeguati. Quali sono gli obblighi concreti per le imprese? Come prepararsi e ridurre i rischi di inadempienza? Confartigianato per rispondere a questi quesiti e accompagnare le imprese al cambiamento, offrendo supporto informativo e soluzioni operative, organizza per mercoledì 21 maggio alle 17 un webinar. Sarà dedicato al Rentri e alla presentazione di Gestambiente, il programma messo a disposizione delle aziende per semplificare e digitalizzare la gestione degli adempimenti ambientali”. 

Interverrà Margherita Lorefice responsabile Servizio Ambiente e Sicurezza Confartigianato. Durante l’incontro, alla luce delle criticità riscontrate nei primi mesi di attuazione e delle interpretazioni operative in corso, verranno approfondite le novità normative e operative legate al Rentri, le prossime scadenze e gli obblighi previsti per le imprese e le funzionalità di Gestambiente, la nuova piattaforma pensata per accompagnare le aziende in questo cambiamento.