550235156_1205068721656407_2012005488630790065_n

L’on. Buonguerrieri in visita al consiglio direttivo di Confartigianato Cesena: “Mi faccio carico in Parlamento delle vostre istanze a favore delle imprese e del territorio”

A cura dell’Ufficio Stampa
uff.stampa@confartigianatofc.it

Il consiglio direttivo di Confartigianato ha incontrato l’on Alice Buonguerrieri. Il Gruppo di Presidenza Daniela Pedduzza, Stefano Soldati e Fulvia Fabbri e il segretario Stefano Bernacci, apprezzando l’azione del governo verso le imprese artigiane e le pmi, hanno evidenziato tre problematiche dirimenti per la categoria.

“La prima – hanno affermato i presidenti – riguarda la revisione della legge quadro sull’artigianato che risale al troppo lontano 1985. Confartigianato sostiene che i vincoli che disciplinano l’impresa artigiana sono obsoleti e vanno rivisti per renderli più confacenti alla realtà odierna. Il secondo punto concerne il ddl montagna recentemente approvato dal Parlamento rispetto al quale  si avvia la partita decisiva dei decreti attuativi che definiranno le modalità  di richiesta e utilizzo da parte delle imprese degli incentivi previsti, con una dotazione di 200 milioni. Confartigianato valuta positivamente il ddl, chiedendo che in prospettiva gli incentivi siano destinati a tutte le imprese che intraprendono in montagna, non solo alle nuove. Un decreto attuativo fondamentale dovrà anche stabilire la perimetrazione,ovvero le aree montane considerate tali. Terzo tema: l’accesso al credito per le piccole imprese, problema cui si sta cercando di porre rimedio con la nascita della banca per le piccole imprese, un fondo per il credito alle microimprese, e altri provvedimenti che stanno molto a cuore a Confartigianato”. 
Nel dibattito a cui hanno preso parte vari imprenditori si è affrontato fra l’altro il tema del dissesto idrogeologico e dei ristori relativi alla alluvione del 2023, che il governo recentemente ha reso più celeri, nonché il completamento delle infrastrutture strategiche per il territorio come il lotto zero della Secante ed il nuovo ospedale. 
L’on. Buonguerrieri, illustrando i risultati del Governo e le attività portata avanti a favore del territorio cesenate, che si sono concretizzate in risorse importi per la realizzazione di progetti infrastrutturali e di valorizzazione territoriale, ha accolto favorevolmente le istanze di Confartigianato, garantendo di presidiare l’iter legislativo dei vari provvedimenti citati e si è resa inoltre disponibile ad organizzare successivi momenti di confronto sulle principali misure d’interesse.
L’on Buonguerrieri ha poi confermato la sua piena disponibilità ad ascoltare e farsi carico di istanze e problematiche continuando il dialogo proficuo e continuo con il territorio e con le associazioni di categoria.
Nella foto l’on. Alice Buonguerrieri (FdI), parlamentare del territorio