f4ab78a9-4227-42aa-b068-86c00cc95caa

Interventi sulla sicurezza, il consiglio direttivo Confartigianato si è confrontato con l’on. Morrone

A cura dell’Ufficio Stampa
uff.stampa@confartigianatofc.it

Il tema della sicurezza è stato al centro dell’incontro che il consiglio direttivo di Confartigianato cesenate ha tenuto con il parlamentare Jacopo Morrone (Lega). Il Gruppo di Presidenza e ha messo che si tratta di iniziative per mantenere i rapporti con i rappresentanti del territorio a Roma e per rendere loro conto delle esigenze e delle richieste delle imprese.

La sicurezza è un prerequisto fondamentale per il fare impresa perché dove si vive bene si produce meglio e il nostro territorio presenta criticità, con i fenomeni delle aggressioni e dei vandalismi in luoghi sensibili, come la zona attorno alla Stazione, i furti nelle case e nelle aziende e il fenomeno crescente della baby gang

L’on. Morrone, segretario della 2^ Commissione Giustizia alla Camera dei Deputati, ha messo in luce l’impegno del Governo sul versante della sicurezza che comprende anche il potenziamento degli organici della forze dell’ordine.

Fra gli altri temi presi in esame, con la partecipazione dei membri del consiglio direttivo che hanno posto domande e condiviso osservazioni, la necessità di una cura più puntuale del territorio, esplosa dopo l’alluvione ma che era latente anche in passato, e la tipicità urbanistica di insediamenti produttivi costruiti regolarmente su territori poi rivelatisi fragili, con aggravi di incombenze e costi.

Si è poi sottolineato che a livello parlamentare c’è grande attesa da parte degli imprenditori per una nuova legge sull’artigianato, a quarant’anni da quella in vigore e ormai superata, che riconosca pienamente il ruolo al settore produttivo e sia più a misura della modernità del comparto che continua a fornire un presidio sociale. I rappresentanti di Confartigianato hanno espresso favore per il ddl Montagna, rimarcando tuttavia che saranno i decreti attuativi a garantire efficacia alla legge e reale sostegno al territorio. L’on. Morrone ha assicurato che entrambe le istanze, legge sull’artigianato e ddl Montagna, sono fondamentali per valorizzare le imprese artigianali e quelle che lavorano in territori meno avvantaggiati come la montagna.

Nella foto l’on. Morrone con il Gruppo di Presidenza (Fulvia Fabbri e Stefano Soldati) e il segretario di Confartigianato Sefano Bernacci