armani

“In ogni creazione di Armani l’essenza sublime del lavoro artigiano”

A cura dell’Ufficio Stampa
uff.stampa@confartigianatofc.it

Anche il cesenate e le sue imprese del settore moda rendono omaggio a Giorgio Armani. “Giorgio Armani ha saputo incarnare come pochi il valore profondo del fare bene, con le mani, con la testa e con il cuore.

Un grande artigiano, maestro di eleganza, capace di trasformare la sartoria italiana in un linguaggio universale fatto di rigore, bellezza e autenticità”. Così il Gruppo di Presidenza Confartigianato di Cesena (Daniela Pedduzza, Stefano Soldati e Fulvia Fabbri)  rende omaggio alla figura di Giorgio Armani, scomparso ieri e simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo. 

“Dietro ogni sua giacca destrutturata, ogni tessuto scelto con cura, ogni linea sobria e perfetta – continua il Gruppo di Presidenza – c’è l’essenza del lavoro artigiano: la cura del dettaglio, il rispetto del tempo, la ricerca dell’armonia tra forma e funzione. Armani ha portato nel mondo non solo la moda, ma la cultura del saper fare italiano, dimostrando che l’artigianato è visione, è futuro, è identità“.

 “In un mondo che spesso rincorre l’effimero, Giorgio Armani ha saputo restare fedele a una visione etica ed estetica del lavoro, promuovendo un modello imprenditoriale fondato sull’indipendenza, la qualità e il rispetto per la tradizione. Lo salutiamo  con gratitudine – conclude il Gruppo di Presidenza di Confartigianato Cesena – – consapevoli che il suo insegnamento continuerà a vivere nei gesti degli artigiani, nei laboratori, nelle mani che ogni giorno costruiscono bellezza e stile.  Armani è stato e resterà un patrimonio del nostro Paese e anche dei suoi territori, fra cui il cesenate con le sue imprese del settore moda”.