RAVAGLIA 23/10/25 CESENA  CONFARTIGIANATO FORMART - POMPE DI CALORE CONTO TERMICO 3.0 E TRANSIZIONE 5.0

Impiantisti cesenati, presentati gli incentivi per l’innovazione e la sostenibilità a ‘Match Point’ ciclo di eventi del centro formativo di Confartigianato FormArt

A cura dell’Ufficio Stampa
uff.stampa@confartigianatofc.it

Il futuro dell’impiantistica nel territorio cesenate è stato al centro di un partecipato incontro promosso da Formart cesenate, il centro formativo di imprese, professionisti e istituzioni che si sono incontrati a Cesena, nella sede Confartigianato, per un tavolo di confronto sul presente e il futuro dell’impiantistica e sugli incentivi finalizzati all’innovazione e alla sostenibilità. 

 

L’evento “Pompe di calore, conto termico 3.0, Transizione 5.0, nuovi modelli di business per la transizione energetica: tecnologie, strategie e reti” ha preso in esame la transizione energetica e competenze per le nuove tecnologie e i vantaggi degli ultimi incentivi (Conto termico 3.0 e Bando Cse) ed è stato promosso da Formart, il centro formativo di Confartigianato, in collaborazione con Confartigianato Cesena, Clust-ER Greentech, Clust-ER Build, Anci Emilia-Romagna e l’Ordine dei Periti industriali di Forlì-Cesena.

Alla presenza di oltre 50 imprenditori e operatori termotecnici e periti industriali cesenati sono intervenuti Elisabetta Pistocchi (direttore di Formart); Daniela Pedduzza (Gruppo di Presidenza Confartigianato Cesena); Katia Ferrari (Cluster Manager del Clust-ER Greentech) e moderatore della serata, Alessandro Rossi (direttore Politiche energetiche e ambientali Anci Emilia-Romagna), con intervento dal titolo: Edifici pubblici e privati: strategie di riqualificazione e sistema  incentivante; Raffaele Borgini (titolare di Smart Domotics) intervenuto su ‘Tecnologie per la transizione energetica: innovazione ed opportunità di business tra incentivi attuali e futuri’ e Mauro Gorini (amministratore unico di Ecobonus In Rete su “Business in rete: case history aziendale”. 

Alla tavola rotonda ha preso parte Giovanni Gaspari (Ordine Periti Industriali di Forlì-Cesena) occasione per fare il punto della situazione e rispondere alle domande degli imprenditori e dei periti che hanno partecipato con grande soddisfazione a questo incontro, il primo della serie “Match Point” proposti da Formart come occasione di dialogo e di confronto tra professionisti per condividere le novità rivolte alle imprese del territorio in termini di business, innovazione e sostenibilità.

Nella foto i partecipanti all’evento.