Emergenza E45

Difendiamo
il nostro futuro!

In conseguenza della situazione di grave disagio venutasi a creare con la chiusura della E45, la Regione Emilia Romagna ha dichiarato lo stato di crisi regionale nel territorio dell’Unione Valle del Savio e dei Comuni di Sogliano al Rubicone, Sant’Agata Feltria e Roncofreddo, stanziando € 250.000,00 per l’attuazione delle prime misure di assistenza e sostegno alla popolazione ed alle attività  economiche e produttive colpite.

A tal fine l’Unione Valle del Savio, quale soggetto attuatore delle disposizioni regionali, intende svolgere un’indagine conoscitiva della situazione di disagio di cittadini e imprese delle aree territoriali sopra citate, finalizzata a identificare e definire l’entità e la tipologia dei disagi che, a partire dal 16 gennaio, la chiusura della viabilità ha prodotto a cittadini e imprese dei Comuni interessati, in vista della successiva predisposizione del bando per l’assegnazione dei contributi regionali.

Pertanto, a partire dal 15 febbraio e fino al 17 marzo 2019, imprese individuali, società e liberi professionisti, lavoratori dipendenti e studenti (in caso di minorenni, invierà il modulo il genitore/tutore) che hanno la sede legale o operativa della propria attività o che risiedono nei comuni di Verghereto, Bagno di Romagna, Sarsina, Mercato Saraceno, Roncofreddo, Sogliano al Rubicone, Sant’Agata Feltria, Cesena o Montiano, che ritengono di aver subito un disagio derivante dall’interruzione della viabilità stradale, possono presentare la SEGNALAZIONE attraverso l’apposito modulo on line.

Per dettagli su questo procedimento consultare la pagina web dedicata sul sito web dell’Unione dei Comuni della Valle del Savio.

 

La presentazione della segnalazione è condizione necessaria per poter accedere al successivo bando per l’assegnazione dei contributi messi a disposizione dalla Regione Emilia Romagna.

Si specifica che NON SI TRATTA di procedura di RISARCIMENTO DANNI ma di erogazione di CONTRIBUTI che verranno assegnati con successivo bando a cui solo chi ha inviato segnalazione di disagio potrà partecipare.

Notizie correlate

Confartigianato: “L’insegnamento di papa Francesco: ci disse in udienza che l’artigiano è partecipe dell’opera creatrice di Dio”

Confartigianato: “L’insegnamento di papa Francesco: ci disse in udienza che l’artigiano è partecipe dell’opera creatrice di Dio”

Aprile 22, 2025 Notizie

A cura dell'Ufficio Stampa uff.stampa@confartigianatofc.it Confartigianato Cesena, insieme alle Confartigianato di tutt'Italia, venne ricevuta in udienza da papa Francesco il 10 febbraio 2024. I partecipanti cesenati furono circa duecento che ancora portano nel cuore quell'evento eccezionale, non isolato, ma il culmine della vicinanza al papa

Leggi di più
Inaugurato il  nuovo poliambulatorio di  Matteo Golinucci nei locali tornati a vivere dopo l’alluvione

Inaugurato il nuovo poliambulatorio di Matteo Golinucci nei locali tornati a vivere dopo l’alluvione

Aprile 18, 2025 Notizie

A cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Si è tenuta l’inaugurazione del nuovo Poliambulatorio “Matteo Golinucci. Medicina e Fisioterapia”, in via Zuccherificio, associato a Confartigianato Cesena, moderno centro sanitario nato per offrire servizi integrati di medicina specialistica e fisioterapia nel cuore di Cesena. Titolare è Matteo Golinucci, fisioterapista

Leggi di più
Confartigianato Cesena: “Costruzioni, più interventi per gli obiettivi climatici. Serve un sistema ordinato di incentivi fiscali”

Confartigianato Cesena: “Costruzioni, più interventi per gli obiettivi climatici. Serve un sistema ordinato di incentivi fiscali”

Aprile 17, 2025 Notizie

A cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it L’attività nelle costruzioni manifesta una maggiore resilienza rispetto alle attese, grazie al recupero del potere di acquisto delle famiglie e agli interventi del Pnrr, ma servono incentivi per mantenerla competitiva rispetto alle sfide da sostenere.Nel 2024 l’attività edilizia è stata sostenuta

Leggi di più
Stamperia Pascucci di Gambettola, verso il bicentenario con i complimenti della regina Camilla d’Inghilterra

Stamperia Pascucci di Gambettola, verso il bicentenario con i complimenti della regina Camilla d’Inghilterra

Aprile 16, 2025 Notizie

A cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Nei duecento anni di straordinaria storia d'impresa familiare di antica bottega artigiana che dal 1826 produce pregiatissime tele romagnole stampate a mano, di cui nel 2026 verrà celebrato l'anniversario, la Stamperia Pascucci di Gambettola, associata a Confartigianato, non aveva ancora stupito

Leggi di più

Confartigianato Servizi s.c.a r.l.

Via Ilaria Alpi, 49
47522 Cesena (FC)
Tel. +39 0547 642511
Fax +39 0547 642525
info@confartigianatofc.it
C.F. e P.IVA 00334020401
© 2019 – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy e Note Legali
dpo@confartigianatofc.it

Whistleblowing

Credits: Federico Lodesani

Chiedi informazioni