- Confartigianato Federimpresa FC
- Notizie
- Confartigianato ha premiato la impresa Irmut per i cinquant’anni di storia e valore artigiano
Confartigianato ha premiato la impresa Irmut per i cinquant’anni di storia e valore artigiano
A cura dell’Ufficio Stampa
uff.stampa@confartigianatofc.it
- Notizie
Premiata da Confartigianato Federimpresa Cesena per i cinquant’anni di storia sempre in crescita. Protagonista l’azienda cesenate Irmut, con stabilimento a Torre del Moro, che produce scale professionali in alluminio, vetroresina e Legno. Titolari sono i fratelli Paolo e Sandro Piccinini.
La targa al valore artigiano prodotto è stata consegnata questa mattina da Simona Morghenti e Cristiana Suzzi di Confartigianato a Paolo Piccinini, fondatore di Irmut
“In cinquantun anni di impresa tanta acqua è passata sotto i ponti – rievoca Paolo Piccinini -. L’azienda inizialmente si è sviluppata, acquisendo lo Scalificio Evangelisti, produttore di scale in legno e ampliando la propria offerta di scale portatili per utilizzi professionali. Per costruire scale abbiamo adottato poi accorgimenti e tecniche che rendono la scala più complessa da progettare e da produrre, ma con miglior risultato finale. Vengono assemblate una scala alla volta, dall’inizio alla fine, in una dimensione artigianale che consente un costante controllo delle lavorazioni. Tutte sono testate, una per una in fase di produzione, tracciabili con anno di produzione e matricola. Chi utilizza la scala per lavoro, quotidianamente, ha necessità di poter usare un prodotto ben fatto, sicuro, e adeguato alle prestazioni richieste ad una attrezzatura professionale: Irmut ha sempre lavorato per questo e continua a farlo a vantaggio di una clientela che si estende in tutt’Italia”.
Lo stabilimento attuale è nell’area artigianale di Torre del Moro in una realtà di imprenditorialità diffusa che consente a Irmut di far parte di un network di competenze, basilare per lo sviluppo e la costruzione dei prodotti. I fornitori di tutte le parti delle scale sono italiani”
“In azienda da ormai molto tempo sono entrati i figli Nicola e Raffaele – aggiunge Paolo Piccinini – che assicurano all’impresa una prospettiva di continuità e siamo felici che sia avvenuto il ricambio generazionale. Irmut è associata storica di Confartigianato e ha sempre trovato in associazione una vicinanza importante non solo in termini di servizi erogati ma anche di accompagnamento alla nostra progettualità per far sviluppare l’impresa”.
Nella foto la consegna della targa di Confartigianato a Paolo Piccinini, fondatore di Irmut.
