Non solo racconti ma storie, problemi, soluzioni, sperimentazioni e scelte innovative.
In questo spazio le imprese parlano alle imprese, al territorio, agli enti pubblici, alle persone. A tutti coloro ai quali non può e non deve sfuggire che il 99% del tessuto imprenditoriale del Paese – l’intero Paese – è composto da piccole e medie imprese che hanno fatto dell’originalità, della tradizione combinata all’innovazione e del coraggio, la cifra stessa del Made in Italy di cui sono portatrici sane, coerenti e di qualità.
In questo spazio parleremo di aziende vere, della loro vita quotidiana, della lungimiranza con la quale affrontano l’innovazione, l’internazionalizzazione, il cambiamento, la crescita, lo sviluppo, la burocrazia e tutto ciò che fa parte della straordinaria normalità del fare impresa oggi.
Notizie correlate
-
-
“Serve una nuova legge quadro che non solo regoli, ma celebri l’artigianato come modello imprenditoriale ed economico creativo e alternativo”
Settembre 18, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Nell'incontro tra l'on. Alice Buonguerrieri e il consiglio direttivo di Confartigianato Cesena il gruppo di presidenza (Daniela Pedduzza, Stefano Soldati e Fulvia Fabbri, nella foto), fra i vari punti affrontati, ha rimarcato l'esigenza di realizzare nel migliore dei modi una nuova legge
-
-
Confartigianato Valle Savio : “Dal ddl sulla montagna segnali positivi, ma bisogna estendere gli incentivi a tutte le imprese”
Settembre 16, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it La Valsavio e i territori montani cesenati vivono quotidianamente le difficoltà delle aree interne: spopolamento, servizi ridotti, imprese che faticano a resistere. In questo contesto, l’approvazione della legge nazionale sulla montagna al Senato è una novità che le comunità locali attendevano da tempo. Il provvedimento,
-
-
Confartigianato: “Imprese manifatturiere italiane con i costi di energia elettrica più alti in Europa, competitività drogata”
Settembre 11, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it L’Italia è la seconda economia manifatturiera dell’Unione europea, ma sale al primo posto per occupati nelle micro e piccole imprese manifatturiere e anche nel territorio cesenate esse costituiscono una fetta preminente del settore artigiano. Lo mette in luce Confartigianato Federimpresa Cesena
-
-
Confartigianato Cesena a Match Point: “Imprese artigiane punto di riferimento nella complessità”
Settembre 10, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Come restare impresa, umana e competitiva, nella ‘normalità del disordine’ che caratterizza il nostro tempo. Questo il filo conduttore dei due giorni di Match Point, l’appuntamento annuale svoltosi a Roma in cui Confartigianato ha riunito 350 rappresentanti di vertice del sistema
-
-
“In ogni creazione di Armani l’essenza sublime del lavoro artigiano”
Settembre 5, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Anche il cesenate e le sue imprese del settore moda rendono omaggio a Giorgio Armani. "Giorgio Armani ha saputo incarnare come pochi il valore profondo del fare bene, con le mani, con la testa e con il cuore."Un grande artigiano, maestro
-
-
Confartigianato: “Tariffa rifiuti, livellare le tariffe discordanti per le imprese della stessa categoria nei comuni vicini”
Settembre 5, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Tariffa puntuale sui rifiuti, servono correttivi urgenti sulla sua applicazione per le imprese. La richiesta è di Confartigianato Federimpresa Cesena. “Come Confartigianato – rimarca il vicesegretario Riccardo Cappelli (nella foto) - abbiamo accolto favorevolmente la logica della tariffa corrispettiva puntuale, vale
-
-
Edil Sei lascia dopo 45 anni. ‘Bello lavorare in edilizia, ma troppa carta’
Settembre 5, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it ll lusinghiero traguardo dei quarantacinque anni di storia d'impresa a coronare la fine di una felice avventura che arriverà entro fine anno. Protagonista è l'azienda cesenate Edil Sei snc, associata a Confartigianato (che consegnerà una targa al valore artigiano) e operativa nel
-
-
Edil Sei lascia dopo 45 anni. ‘Bello lavorare in edilizia, ma troppa carta’
Settembre 4, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it ll lusinghiero traguardo dei quarantacinque anni di storia d'impresa a coronare la fine di una felice avventura che arriverà entro fine anno. Protagonista è l'azienda cesenate Edil Sei snc, associata a Confartigianato (che consegnerà una targa al valore artigiano) e operativa nel
-
-
Confartigianato Valle Savio: “Patto territoriale per lo sviluppo della montagna”
Agosto 29, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it La montagna continua a rappresentare un pilastro dell’economia nazionale, con un PIL pari a 889,7 miliardi di euro, il 44,6% del totale, più del doppio rispetto alla media europea. Un quadro che trova riscontro anche a livello locale e nella Valle
-
-
Salotti digitali Confartigianato, format di successo: facciamo rete accanto alle imprese nella transizione digitale
Agosto 29, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it La svolta digitale con ricorso all'intelligenza artificiale è in atto nelle imprese artigiane cesenati. A centinaia hanno preso parte alla stagione dei Salotti digitali, ciclo di incontri promosso dalla comunità digitale di Confartigianato Cesena coordinata da Gabriele Savoia, responsabile del Digital
-
-
Comitato comunale Confartigianato di Gambettola, Longiano e Montiano: “Imprese, semplificare i cambi di destinazione d’uso”
Agosto 29, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Accanto alle imprese gambettolesi, longianesi e montianesi nella transizione digitale e nell'utilizzo dell'intelligenza artificiale unitamente al percorso per la sostenibilità del fare impresa, le nuove grandi sfide del sistema territoriale. E' l'obiettivo del comitato comunale di Confartigianato Gambettola, Longiano e Montiano,
-
-
Addio allo storico panificatore Nereo Bacciocchi, colonna di Sarsina e di Confartigianato
Agosto 29, 2025 NotizieA cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it "Un punto di riferimento per la comunità, che lascia a Sarsina e in tutta la Valle Savio una fruttuosa eredità di panificatore pasticciere artigiano e di persona impegnata nel sociale, nei suoi molteplici ambiti in particolare della solidarietà”. Così Confartigianato cesenate e
Confartigianato Servizi s.c.a r.l.
Via Ilaria Alpi, 49
47522 Cesena (FC)
Tel. +39 0547 642511
Fax +39 0547 642525
info@confartigianatofc.it
C.F. e P.IVA 00334020401
© 2019 – Tutti i diritti riservati
Privacy Policy e Note Legali
dpo@confartigianatofc.it
Credits: Federico Lodesani