Emergenza E45

Difendiamo
il nostro futuro!

In conseguenza della situazione di grave disagio venutasi a creare con la chiusura della E45, la Regione Emilia Romagna ha dichiarato lo stato di crisi regionale nel territorio dell’Unione Valle del Savio e dei Comuni di Sogliano al Rubicone, Sant’Agata Feltria e Roncofreddo, stanziando € 250.000,00 per l’attuazione delle prime misure di assistenza e sostegno alla popolazione ed alle attività  economiche e produttive colpite.

A tal fine l’Unione Valle del Savio, quale soggetto attuatore delle disposizioni regionali, intende svolgere un’indagine conoscitiva della situazione di disagio di cittadini e imprese delle aree territoriali sopra citate, finalizzata a identificare e definire l’entità e la tipologia dei disagi che, a partire dal 16 gennaio, la chiusura della viabilità ha prodotto a cittadini e imprese dei Comuni interessati, in vista della successiva predisposizione del bando per l’assegnazione dei contributi regionali.

Pertanto, a partire dal 15 febbraio e fino al 17 marzo 2019, imprese individuali, società e liberi professionisti, lavoratori dipendenti e studenti (in caso di minorenni, invierà il modulo il genitore/tutore) che hanno la sede legale o operativa della propria attività o che risiedono nei comuni di Verghereto, Bagno di Romagna, Sarsina, Mercato Saraceno, Roncofreddo, Sogliano al Rubicone, Sant’Agata Feltria, Cesena o Montiano, che ritengono di aver subito un disagio derivante dall’interruzione della viabilità stradale, possono presentare la SEGNALAZIONE attraverso l’apposito modulo on line.

Per dettagli su questo procedimento consultare la pagina web dedicata sul sito web dell’Unione dei Comuni della Valle del Savio.

 

La presentazione della segnalazione è condizione necessaria per poter accedere al successivo bando per l’assegnazione dei contributi messi a disposizione dalla Regione Emilia Romagna.

Si specifica che NON SI TRATTA di procedura di RISARCIMENTO DANNI ma di erogazione di CONTRIBUTI che verranno assegnati con successivo bando a cui solo chi ha inviato segnalazione di disagio potrà partecipare.

Notizie correlate

Comunità digitale di Confartigianato, grande successo del festival delle imprese eccellenti

Comunità digitale di Confartigianato, grande successo del festival delle imprese eccellenti

Ottobre 31, 2025 Notizie

A cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it ll Festival delle imprese eccellenti. Per fare rete bisogna conoscersi e stringere rapporti, percorso avviato in Confartigianato Cesena dove si ampliano la comunità digitale (aderenti alcune centinaia di aziende) e di pari passo le occasioni di collaborazione tra le imprese. “In un

Leggi di più
Fonti rinnovabili, Confartigianato chiede di semplificare le procedure e sostenere la transizione delle pmi

Fonti rinnovabili, Confartigianato chiede di semplificare le procedure e sostenere la transizione delle pmi

Ottobre 31, 2025 Notizie

A cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it “Semplificare davvero, non complicare ulteriormente”. È la posizione di  Confartigianato cesenate  sui decreti legislativi per la promozione di energia da fonti rinnovabili e sui regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili. l“Confartigianato Cesena - afferma il Gruppo di Presidenza

Leggi di più
La Legnami entra in Alma Mater, i futuri architetti progetteranno con il legno

La Legnami entra in Alma Mater, i futuri architetti progetteranno con il legno

Ottobre 31, 2025 Notizie

A cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Legnami srl ,storica impresa savignanese, e Alma Mater a braccetto grazie un accordo quadro  innovativo per l’insegnamento della progettazione con il legno. Uno dei primi in assoluto, nel territorio, tra Università e privato.  La Legnami srl, impresa di Savignano e la Facoltà

Leggi di più
Impiantisti cesenati, presentati gli incentivi per l’innovazione e la sostenibilità a ‘Match Point’ ciclo di eventi  del centro formativo di Confartigianato FormArt

Impiantisti cesenati, presentati gli incentivi per l’innovazione e la sostenibilità a ‘Match Point’ ciclo di eventi del centro formativo di Confartigianato FormArt

Ottobre 28, 2025 Notizie

A cura dell'Ufficio Stampauff.stampa@confartigianatofc.it Il futuro dell'impiantistica nel territorio cesenate è stato al centro di un partecipato incontro promosso da Formart cesenate, il centro formativo di imprese, professionisti e istituzioni che si sono incontrati a Cesena, nella sede Confartigianato, per un tavolo di confronto sul

Leggi di più

Confartigianato Servizi s.c.a r.l.

Via Ilaria Alpi, 49
47522 Cesena (FC)
Tel. +39 0547 642511
Fax +39 0547 642525
info@confartigianatofc.it
C.F. e P.IVA 00334020401
© 2019 – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy e Note Legali
dpo@confartigianatofc.it

Whistleblowing

Credits: Federico Lodesani

Chiedi informazioni