AI e tutela dell'innovazione

Cosa è davvero brevettabile?

L’Intelligenza Artificiale è il motore dell’innovazione aziendale, ma la sua tutela legale solleva interrogativi cruciali. Come si protegge l’innovazione generata da e con l’AI?

L’evento

Questo seminario fornisce la mappa chiara per navigare il complesso panorama della Proprietà Intellettuale applicata all’AI, trasformando un’incertezza legale in un vantaggio competitivo strategico. Saranno analizzati:

  • La distinzione cruciale tra AI generated inventions e Inventions containing AI;
  • I requisiti di brevettabilità e i principali ostacoli normativi.
  • Le finestre disponibili e le altre forme di protezione per tutelare il tuo know-how.

Giovedì 20 novembre partecipa al nuovo appuntamento del ciclo di Salotti Digitali promossi dalla Comunità digitale di Confartigianato per capire come proteggere la tua innovazione e trasformare i dubbi legali sell’AI in una netta superiorità di mercato.

Interviene
Andrea Busca Studio Busca Ing. Andrea

Modera
Gabriele Savoia, Responsabile DIH Confartigianato

Vuoi partecipare all'evento? Iscriviti adesso compilando il modulo sottostante.

In collaborazione con:

giovedì

20

novembre

Alle ore 18.00 presso la sede Confartigianato, Cesena via Ilaria Alpi 49.
Compila il form per confermare l’adesione. L’iniziativa è gratuita!

Confartigianato Servizi s.c.a r.l.

Via Ilaria Alpi, 49
47522 Cesena (FC)
Tel. +39 0547 642511
Fax +39 0547 642525
info@confartigianatofc.it
C.F. e P.IVA 00334020401
© 2019 – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy e Note Legali
dpo@confartigianatofc.it

Whistleblowing

Credits: Federico Lodesani

Chiedi informazioni