16/06/2017
Comunicati stampa
Centro storico, mini-bond per sostenere accesso al credito delle imprese
Una triangolazione virtuosa per venire incontro alle esigenze
dell'accesso al credito da parte delle piccole imprese. Se ne è parlato
all'incontro tenutosi alla sede di Confartigianato cesenate tra il
Comitato comunale di Cesena di Confartigianato, presieduto da Pietro
Manuzzi e coordinato dal vicesegretario di Confartigianato Giampiero
Placuzzi, e il nuovo assessore del comune di Cesena Lorenzo Zammarchi
che fra le sue deleghe detiene anche quella alle politiche del centro
storico.
"Abbiamo colto la palla al balzo, visto che l'assessore Zammarchi ha
rimarcato l'intenzione dell'amministrazione comunale di avviare una
progettualità con banche e imprese ai fini di facilitare l'accesso al
credito di queste ultime - sottolinea il presidente Manuzzi - per
rimarcare che in effetti si tratta di una seria criticità visto che la
fonte tradizionale del credito bancario si è fortemente contratta negli
ultimi anni a causa delle note vicende del sistema bancario, anche
locale. Va purtroppo rimarcato che che solo il 3% del credito bancario
in Emilia Romagna finisce alle piccole imprese. Secondo Confartigianato
bisogna ricorrere anche a strumenti innovativi e noi abbiamo proposto i
minibond di territorio, per i quali serve la competenza del sistema
bancario e la garanzia degli enti pubblici locali, oltre alla
possibilità di accedere alla garanzia del fondo centrale".
Ci si è inoltre confrontati sul bando che l'amministrazione farà di
concerto con le organizzazioni di categoria per affidare a una società
la gestione operativa delle politiche del centro storico attraverso
interventi e azioni concertate.
Confartigianato ha inoltre rimarcato la necessità di procedere
celermente nel completamento del cantiere di piazza della Libertà e ha
sottolineato il ruolo fondamentale svolto dall'artigianato di servizio
per qualificare e incrementare l'offerta del nucleo antico, le cui
attività insieme a quelle commerciali si stanno mettendo in luce nel
centro storico anche per la promozione di eventi, sfilate e iniziative
organizzate spesso con la formula vincente dell'unire le forze in una
determinata strada, corte o piazza.
|
|
|
|
|